Probabilmente prima avevi un modem e non un router. Il modem permetteva al pc di affacciarsi direttamente alla rete internet, come ai tempi del 56k.
Col router si viene a creare un sottorete interna a cui si possono affacciare pių pc contemporaneamente. Il router poi provvede a mettere in comunicazione questa rete con internet gestendo lui stesso la connessione per tutti.
Per cambiare indirizzo ip occorre che ti disconnetti e riconnetti dalle pagine di configurazione del router, quelle che raggiungi via browser all'indirizzo ip del router (tipo 192.168.1.1).
Alcuni programmi come quelli di file sharing hanno bisogno di alcune porte aperte ed oltre al firewall del pc occorre mettere mano alle regole di port forward (o virtual server) del router.
|