Quote:
Ma praticamente questo DLNA come funziona? Legge gli hard disk condivisi nella rete o si deve fare qualcosa di apposito?
|
Il dlna è uno standard condiviso. In pratica il media server costruisce una libreria di files che sono resi disponibili ai dispositivi che adottano lo standard. Normalmente bisogna solo indicare le cartelle in cui sono posti questi files e avviare il servizio.
Quote:
Per quanto riguarda il router con gigabit intendi la tecnologia o c'è proprio una marca? Come dicevo sopra dovendo utilizzare il server/NAS come archivio Iphoto mi serve comunque una rete che vada veloce.
|
Alcuni router hanno le porte lan gigabit, altri solo 10/100. Se il router lo prendi 10/100, puoi comunque acquistare uno switch gigabit e attaccare tutti i dispositivi a quello. Poi con un cavo colleghi router e switch.
Quote:
Sul router io dovrei anche collegare la rete ADSL in quanto ho richiesto Infostrada e dovendo noleggiare a 3€ al mese il router preferisco fare da me. Mi potresti dare qualche consiglio su quale acquistare?
|
Stai su marche conosciute, linksys, netgear, dlink, fritz... dipende da quanto vuoi spendere e dalle funzioni di cui necessiti. Fai delle ricerche su questo forum, ci sono 3d di consigli per gli acquisti.
Quote:
Per quanto riguarda la visione del server attraverso le televisioni non è possibile completamente? Tramite switch e passaggi di cavi monitor? O tramite rete wifi?
|
Non puoi veicolare il segnale video sulla rete (a meno di usare dispositivi particolari di cui non sono a conoscenza). Devi tirare un cavo video.
Quote:
Se non fosse proprio possibile collegarli a distanza in ogni caso preferirei server del genere mini computer da mettere sotto la televisione del soggiorno così da avere nel televisore principale la possibilità di collegare il computer. Penso che alla fine lo collegherò solo alla televisione principale anche per un problema di tastiera e mouse!
|
Ecco, così va bene. Se la scheda madre ha uscita hdmi colleghi il pc al monitor con quel cavo. Oppure vga.
Quote:
Su questo hai qualche consiglio su cosa acquistare considerando che il computer potrebbe essere usato anche come console giochi sul monitor principale?.
|
No, su questo chiedi nella sezione apposita
Quote:
Un amico mi consigliava di prevedere in ogni caso un raid con almeno due dischi per evitare che la rottura dell'hard disk provochi la perdita dei dati.
|
Non si può dire che sia un cattivo consiglio. Avrai il costo dello storage raddoppiato, ma la sicurezza dei dati aumenta. Con un pc tradizionale devi smanettare un pò di più che coi nas per creare il raid. Niente di impossibile, comunque. Occhio che la scheda madre deve supportarlo, altrimenti devi prendere una scheda pci aggiuntiva.