Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Cavolo ho visto il confronto tra i5-2470 e l'8320...nei calcoli non sono molto lontani e nei giochi l'i5 è avanti di molti fps...Forse mi sto convincendo a prendere l'i5 (che tra l'altro ho già nel notebook)
Ma come mai nel sito dei bench c'è il 2470 e non il 2450 (che è quello della configurazione intel)?
Pensate che per i giochi così si equivalgono?
FX8320 + HD7850
rispetto a
i5-3450 + HD7770 (o 7770 vapor-x)
|
Ciao,
dunque visto il titolo del 3d dove richiedi una macchina per fare gaming e poco più,
non capisco perchè tu sia indirizzato verso la piattaforma AMD,
tra l'altro nemmeno x motivi di budget visto che sopra ti ho messo una config.
dove è dimostrato che come costi sono pressoche uguali.
Inoltre tieni presente che 4/6/8 core di AMD, purtroppo attualmente sono sempre inferiori ai rivali intel,
ovviamente paragonando modelli di pari tipologia.
Per esempio, parlando di multitasking o multi multithread,
non è logico confrontare un processore 8core con un i5 4core,
il paragone va fatto con un i7 4core ma con HT, infatti in questo caso,
l'i7-3770 ha prestazioni migliori di un FX-8350 sia in prestazioni brute, sia in multitasking.
Comunque fatta questa precisazione, chiedendo tu una macchina per gaming e
calcolando che come budget non ci sono grosse differenze,
se vuoi la configurazione migliore come prestazioni devi stare su Intel,
mentre se le tue scelte sono condizionate dal fatto di voler sperimentare
i modelli AMD bhe... a questo punto diventa una cosa personale,
per cui sappilo da subito che come performance sarai comunque inferiore.
Per il lato VGA in gaming mettendo un AMD 8350 o un Intel 3450
la HD7850 sarà sempre leggermente migliore di una HD7770.
A questo punto ribadisco che se vuoi i risultaci pratici migliori,
la configurazione che ti ho messo alcuni post sopra, tenendo conto del tuo budget,
è la migliore in assoluto per gaming, per alcuni semplici motivi:
- l'i5-3450 è leggermente migliore dell' 8350
- la VGA 7850 è la migliore tra le due considerate
- inoltre con la scheda madre ASRock Z75, puoi sbloccare le frequenze turbo boost
della CPU intel e potresti arrivare ad ottenere 3800/3900Mhz x core!!
In definitiva penso che non ti restino molte alternative!
Spero comprensibile.
Bye