Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost
Volevo sapere se è possibile creare una partizione di un ssd da utilizzare cm cache.
Mi spiego meglio: prendendo ad esempio un ssd piccolino, diciamo da 40 gb, installandoci il sistema operativo, e possibile poi dedicare una parte della memoria cm cache utilizzata dalla tecnologia Asrock smart response?
Creare insomma un unità C dove installare il sistema operativo ed un unità D da utilizzare cm cache sullo stesso ssd.
Poi siccome gli ssd tendono ad esaurire la propria capacità, utilizzando solo per il sistema operativo, quanta "movimentazione" file si farebbe? Mentre invece quanta se ne farebbe utilizzando cm cache?
Grazie in anticipo
EDIT: E potreste consigliarmi dei buon ssd per fare tale operazione? Grazie 
|
40GB per sistema operativo + programmi mi sembrano pochi. Ti consiglio di prendere un SSD con maggiore capacità.
Per le funzioni di cache, se hai un buon quantitativo di RAM puoi anche appoggiarti ad un RAMDISK virtuale, che è molto più veloce di un SSD.