View Single Post
Old 18-02-2013, 09:06   #11
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Se parliamo di prezzi di listino Sony DSC-RX100 sta a 650 euro, cmq la P7700 la si trovo intorno ai 400 euro che non sono pochi ma ci possono stare.

Riguardo al sensore piccolo è vero, però le foto che scatta a bassi iso sono molto belle e questo è innegabile (lo dicono tutte le recensioni). Come ho scritto se uno non utilizza la macchina prevalentemente con poca luce e vuole mantenere un minimo di tele "vero" (cosa che tutte le altre compatte premium non hanno) mi sembra una buona scelta.

Video penosi mi sembra esagerato, certo non è la scelta migliore per fare video, su questo non ci sono dubbi però considera che cmq registra a 30 fps mentre canon S110 o G15 a 24 fps e che la messa a fuoco a volte incerta nei video è un problema anche di altre compatte (purtroppo).

La rx-100 avrà pure un sensore gigante in un corpo da compatta ma nn sono tutte rose e fiori, infatti anche se l'ottica arriva solo a 100mm in tele è già abbastanza buia (f/4.9) cosa che fa perdere in parte il vantaggio del sensore grande. Inoltre negli angoli delle foto la nitidezza non è sempre eccelsa.

Della P7700 come detto non mi piace che non abbia la chiusura a lamelle dell'obiettivo e mi piacerebbe baipassare il problema con un filtro neutro da tenere montato come protezione, vorrei avere qualche parere in merito.

Non per tirare l'acqua al mio mulino , avendo la rx100, ma la caduta ai bordi è tipica di tutti gli obbiettivi luminosi e mantenere costante la F1.8 su tutto lo zoom era cosa stupenda, ma difficile da realizzare visto il sensore.

Detto questo alla Sony hanno fatto un capolavoro fotografico con questa rx100 e ancora adesso stento a crederci.. a f4 e f8 vanta una nitidezza incredibile!!!

Per inciso la si trova a 499 .. e forse online anche a meno.. e sempre per inciso ho visto la canon g15 a 599 euro!!! (roba da matti!! )

Detto questo la P7700 rimane sicuramente una buona scelta tra le compatte con sensore 1/1.7 .. ma rimane sempre un compromesso in termini di qualità di immagine e video , non rimane compatta, e costa sempre non poco per qullo che offre.

Insomma se la nikon costa 400 online e la sony 450/o 480 online è ovvio che una persona con un minimo di cervello propenderebbe per la Sony.. perchè 50/80 euro non ti cambiano nulla ma in termine di IQ e video cambia tutto..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso