I giochi moderni più esigenti sono implementati per usare al meglio fino a 4 core, averne di più comporta miglioramenti marginali.
Questa situazione difficilmente cambierà in futuro perché i produttori dei processori hanno imposto una limitazione nel numero dei core per la fascia desktop.
Certo esistono soluzioni pure ad "8 core" ma lato Intel costano carissime, quindi per quanto i gamer siano un segmento di mercato con gente con forti capacità di spesa, se l'hardware risulta troppo poco diffuso, non conviene lo stesso ottimizzare un gioco per simili soluzioni.
Amd, d'altro canto, pur proponendo soluzioni a prezzo più abbordabile, ha una quota di mercato troppo limitata.
Insomma non mi darei pensiero in ipotesi di questo genere per fare scelte di spesa.
|