Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Schede audio, altoparlanti, software e codec audio
Prendendo una scheda audio pci-e con le porte che ti interessano dovresti risolvere il problema.
Per Sky non ricordo se esiste un topic ufficiale ma dovrebbe essere presente qualcosa sull'uso del Pc per programmi televisivi.
Per il resto capisco la tua idea di un sistema generalistico, relativamente economico, per fare di tutto, ma sono un po' incerto sul risultato finale, non da un punto di vista tecnico (quindi di hardware), ma di politiche commerciali.
Sostanzialmente con tutti i meccanismi di protezione (presenti nei nuovi standard hdmi, ecc.) presenti per evitare di usare il "demonio" computer per contenuti multimediali non vorrei che alla fine, ammesso e non concesso che funzionasse, dovresti accontentarti di un 720 (che non sarebbe male) oppure meno.
Mentre sull'audio non ho idea di quali strozzature siano state inventate.
Nota:
Mi riferisco ai programmi free non a quelli criptati a pagamento.
|
per i blu-ray ho intenzione di acquistare powerdvd regolarmente.
per gli mkv già funziona tutto benissimo con MPC-HC pero' per adesso sto andando sul monitor del pc (anche in 3d), devo fare le prove sulla tv, mi arriva tra qualche giorno poi a seconda dei risultati vedrò se sarà tutto fattibile anche sul futuro htpc (il pc che ho adesso cambierà stanza in pratica).
per sky ok vedrò di trovare una schedina scaciolata che abbia un ingresso digitale coassiale o ottico, ma una volta che l ho trovata cosa posso usare per fargli fare il decoding e spedire il flusso alle 5 casse che avrò attaccato alla scheda madre ?
da un file si usa ffdshow audio e viene benissimo, ma da una sorgente realtime come si fa ?
comunuqe vedrò di chiedre nella sezione giusta a riguardo.
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN
Per l'htcp ci vuole una apu, le integrate intel hanno un baco sui 24fps.
Prendi una apu qualsiasi anche dualcore basta.
Per l'ingresso ti servirà una scheda audio dedicata.
|
scusa l'ignoranza ma cos'è una apu?
io volevo prendere un i3 ivy bridge così da poter usare la hd3500 in quicksync tranquillamente con le ultime versioni dei codec tipo madvr, anche svp/avisynth e ffdshow.
cos'è questo baco dei 24fps? puoi spiegarti meglio?
affligge tutti i chipset e tutte le cpu anche i più nuovi ivy bridge?
inoltre vorrei non dover mettere nessuna scheda sulle pci perchè se ci riesco volevo prendere un case che stasse orizzontale e molto piccolo, tipo quasi un server o simile. giusto la slot per il lettore blu-ray e il disco e poi basta.
grazie
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen