Looool
"dobbiamo essere creativi sul marketing, sulla vendita al dettaglio e sui nuovi modelli di business"
Bella questa ... e i videogiochi?
Non se ne parla? Qualità? profondità? miglior coinvolgimento?
nada ... sembra che non interessi ... ma si rendono conto che stanno di fatto dicendo che gli interessa farci spendere di più indipendentemente dalla qualità che offriranno?
Nessuno che afferma: "dobbiamo essere creativi sulle storie, sulla qualità e sul coinvolgimento dei nuovi giochi per coinvolgere un maggior numero di persone."
PRIMA viene il business poi FORSE si pensa alla qualità dei giochi ... mi pare si siano rovesciati i canoni di pensiero.
PRIMA si dovrebbe pensare a fare le cose meglio e più interessanti per poter POI avere un maggior ritorno economico per aver soddisfatto MEGLIO la propria clientela e quindi averla aumentata per i meriti dei propri prodotti (non per i "MERITI" del proprio dipartimento di marketing...
Vabbè tanto non cambiano ... quanti saranno in grado di opporre un vero rifiuto a questo modello corrente di pensiero?
Quanti protesteranno NON acquistando le nuove console per protestare?
Immagino sempre troppo pochi per "scalfire" i dipartimenti di marketing e far tornare al centro del "business" delle "grandi" Case produttrici IL PRODOTTO e non la SUA DIVULGAZIONE.
|