Il mio suggerimento è di lasciare perdere le varie guide sulle "ottimizzazioni" e di sfruttare il tuo SSD per quello che è stato inteso: un sostituto prestazionale degli hard disk. Queste guide sono state concepite quando c'era ancora molta confusione su come lavorano gli SSD, su quanto duravano, ed in un periodo in cui i loro controller facevano generalmente fatica a gestire contemporaneamente più di un a certa quantità di scritture/letture in un dato momento. Purtroppo hanno contribuito ad alimentare una serie di leggende metropolitane in merito, che la gente oramai prende per verità assunte.
Per diminuire le scritture effettuate, cosa che interessa probabilmente una piccolissima parte dell'utenza finale, c'è sempre tempo, monitorando le proprie nel tempo con appositi tool.
Prestazionalmente servono solo a guadagnare qualche punto percentuale nei benchmark e solo lì, a discapito di stabilità, funzionalità del sistema, o prestazioni sul campo, in ambiti fuori dai test sintetici.
Le uniche due cose che vale la pena verificare è se le partizioni sono allineate e se TRIM è attivo. Ma da Windows 7 in poi, se l'installazione del sistema operativo è stata fatta da zero, non c'è bisogno di preoccuparsi a riguardo.
La domanda sorge spontanea: allora perché Samsung con il suo SSD Magician fornisce una serie di "ottimizzazioni" da effettuare opzionalmente?
Probabilmente lo fa per motivi commerciali, sull'onda delle leggende tramandate menzionate in precedenza. Infatti anche Intel, principale concorrente, ha un tool simile (SSD Toolbox). Altri costruttori non sono da meno. Insomma fa parte del "bundle" più o meno, e per molti è importante anche la dotazione software, per quanto poco importante possa essere di fatto.
Secondo, probabilmente per dare agli utenti che ne hanno "bisogno" un senso di soddisfazione e compiacimento, per cercare di evitare che poi vadano ad effettuare interventi certamente dannosi per la stabilità del loro sistema operativo, tutelandosi così, per quanto possibile, da RMA inutili e rotture di scatole al servizio di supporto tecnico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞
Ultima modifica di s12a : 13-02-2013 alle 20:17.
|