Quote:
Originariamente inviato da maxmax80
sì, ma permetti che se ad un utente "inesperto" gli dici che se per risparmiare più di 3000€
magari prova ad arrangiarsi un po', oppure a farsi assemblare la workstation da un amico che se ne intende,
o al limite a spendere 50/100€ e farsi assemblare i componenti nel negozio fisico/online dove acquista i componenti,
magari si convince pure lui a fare da se, o quasi...
non credi?
|
No, non credo proprio.
1- Non si risparmia più di 3000€ fra i componenti e un assemblato Dell o HP. Quel PC, a occhio, verrà sui 2200 su Dell. E poi ci sono gli sconti...
2- Comunque nell'ottica professionale i soldi sono un investimento, e se uno perde 10 ore per scegliere i componenti, assemblarlo e poi si deve fare assistenza da se, il gioco vale decisamente la candela. Anche cifre che l'utente consumer reputerebbe da pazzi, un utente professionale potrebbe reputare da pazzi invischiarsi in qualcosa che non conosce pur di risparmiarle: professionista = fa il suo lavoro e lascia fare il lavoro degli altri agli altri (ciò che non vi riesce bene in questo thread). Se la workstation autoassemblata scazza sono cavoli amari.
I conti devono quadrare, quindi un soldo risparmiato è un soldo guadagnato ed è sciocco spendere di più a caso. Ma anche il tempo è denaro, quindi...
3- Più probabile che utenti più smaliziati comprino la workstation assemblata e poi cambino Hard disk e RAM che sono fra i componenti dal maggior ricarico negli assemblati e più facili da cambiare. Solitamente vengono garantiti anch'essi e non invalidano la importantissima garanzia della Workstation (tranne che nel caso di Apple

). Di gente che si è assemblata una workstation dal nulla per lavorarci ne conosco ben poca, e tutti appassionati che non aspettavano altro che avere 2000 euro di Lego con cui giocare.