Beh Fuji ad esempio in alcune sue fotocamere digitali aveva implementato l'effetto simulazione pellicola, segno che a molti la grana e la "temperatura" che caratterizzano le foto analogiche piace ancora. Io non so se riuscirei a distinguere da un file se si tratta di una foto fatta in digitale o se č stata fatta su pellicola, ma debbo dire che per molti lavori la pellicola č ancora impareggiabile. Qualcuno ha parlato di estrema pulizia del digitale, ok, ma in molti casi č proprio la grana della pellicola a creare quella magia che vā al di lā degli scatti iperpatinati e chirurgici da copertina di vogue ...
Apro un piccolo OT poi sugli strumenti e mi viene da ridere pensando alle vecchie reflex a pellicola che con tutta l'ottica avevano ingombri da attuale mirrorless ed erano costruite molto meglio di certi catafalchi di plastichetta venduti oggi a peso d'oro.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
Ultima modifica di acerbo : 11-02-2013 alle 21:09.
|