View Single Post
Old 11-02-2013, 13:51   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
@izutsu
Non confondere l'apertura del diaframma con la sola PdC.
La tua equivalenza varrebbe solo per il calcolo della PdC, ma per tutte le altre caratteristiche su cui l'apertura ha influenza (ovvero la luce in ingresso), il numero rimarrebbe f/0.8.
Semplicemente, prescindendo dall'esposizione, scattare una foto con un 40mm F/0.8 su APS o un ipotetico 60mm F/1.2 avresti la stessa inquadratura e la stessa profondità di campo.

Parlando dell'esposizione invece semplicemente dovresti adeguare gli ISO, alzando di uno stop per avere gli stessi tempi, ma una Full Frame ha uno stop di vantaggio abbondante sull'APS quindi anche per quanto riguarda la luce non c'è problema alcuno. (matematicamente entra poco più del doppio della luce su un F/0.8 rispetto a F/1.2, ma il sensore FF ha area più che doppia, quindi la luce totale che colpisce il sensore è la stessa nei due casi)

Però quest'ottica così estrema dubito abbia la qualità dei Canon L, rimane ingombrante, quindi boh, non la capisco appieno
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1