View Single Post
Old 11-02-2013, 13:06   #20219
vocione
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
direi che l a10 5700 è un buon mix potenza/consumi essendo
un 65TDP...e te lo consiglierei..certo se hai visto occasioni per
il 3870 puo' comunque essere interessante....vedi tu

quel che posso dirti di aver testato su Cpu Amd è una buona
predisposizione al downvolt che ti porta a risparmiare un 20%.
oltre al downvolt puoi anche effettuare il downclock con perdita
di prestazione davvero minima....

per quanto riguarda il kozuti è un ottimo dissipatore per sistemi
non oltre i 65TDP....puo' anche andare oltre ma diventa rumoroso....
direi che il tutto dipende dallo spazio disponibile che quel wesena non ha certo di troppo

voto finale: 5700+downvolt+kozuti
Cercando di seguire i vostri consigli avrei scento questa configurazione, prendendo tutto nello stesso store per comodità.

Scythe SCKZT-1000 Kozuti
Streacom ST-F1CB EVO HTPC Aluminium
AMD A8-5500, 4 Core, 3,2 GHz (Trinity), RADEON HD 7560D 65W TDP - boxed
Team Group Vulcan Series, DDR3-2400, CL10 - 8 GB Kit
Streacom ST-IRPB per HTPC
Streacom ST-OB2 Slimline Blu-ray
ASRock FM2A85X-ITX, AMD A85X Mainboard - Sockel FM2
WD Black SATA II 7200 rpm 750GB
Streacom ST-NANO150 - 150 Watt (pico psu + alim)

Che ne dite, può andare? Sforo comunque il budget (650 circa in totale + sped) e non di poco.
La cpu può andare? Le ram?
I consumi saranno alti? in idle riuscirà a rimanere sui 60?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth
Se hai un'altro pc prendine uno economico e rippa tutto.
I dischi fisici avranno ancora una vita breve.
Ti dico solo che recentemente philips ha venduto la divisione che costruiva lettori bd e vicino a casa mia ha chiuso e messo in cassa integrazione tuttii dipendenti la Deluxe azienda multinazionale che si occupava in Italia della stampa dei Bluray e dei DVD...
Insomma spendi il meno possibile sui lettori "fisici". I tempi d'oro dei dischetti di plastica sono finiti...
Purtroppo non ho un pc con lettore blu ray, mentre ho un po' di dischi blu ray.
In effetti 100€ per un lettore non è poco, ma volendo eliminare il lettore da tavolo l'unica alternativa è rimandare l'acquisto o prenderne uno esterno (più o meno stesso costo e un altro dispositivo in giro per il salotto)

L'elenco presenta tutto il necessario, anche per l'assemblaggio? o devo aggiungere altro in caso?

Grazie mille di nuovo
vocione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso