View Single Post
Old 10-02-2013, 14:37   #3162
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
ciao a tutti.

A distanza di anni, ho trovato sul dvd di PC Professionale la posta PDF(Giugno 2008), una risposta sul problema aggiornamento Bios e USB errore Usb" OverCurrent Status Detected"

In sintesi l'utente chiedeva perchè installando 4 moduli di ram da 4 GB, compariva l'errore, montando il bios 1017(ha il opteron 180).

La risposta di PC Professionale:
Il messaggio d’errore Usb OverCurrent Status Detected si è presentato in molti computer basati sulla scheda madre Asus A8V con il Bios 1017.
In questa versione, Asus ha implementato una funzione diagnostica che misura la corrente assorbita dalle periferiche Usb e segnala eventuali anomalie. Non è raro,purtroppo, che questa funzionalità rilevi erroneamente un consumo eccessivo di corrente e impedisca il normale utilizzo del computer.
Molti utenti, per ovviare al problema,hanno preferito tornare alla versione precedente del Bios (1015). Questa soluzione, però, non è applicabile al caso del lettore perché il supporto al processore Opteron 180 dual core richiede il Bios 1017.
Gli utenti che hanno sperimentato il malfunzionamento hanno proposto
una serie di verifiche per tentare di risolverlo: in alcuni casi è stato accertato che l’assenza di ponticelli sui connettori UsbPw può generare questo messaggio d’errore e quindi è opportuno controllare che per tutti i pin UsbPw il circuito sia chiuso in una delle due posizioni possibili.
Talvolta il malfunzionamento può essere risolto anche cambiando la posizione di uno o più ponticelli sui suddetti connettori. Verificare poi che la placca di schermatura delle interfacce sul retro del telaio sia correttamente posizionata e che non vi siano falsi contatti tra la messa a terra e i poli che trasportano
l'alimentazione e i segnali. Sono stati segnalati casi in cui le alette di
contatto della schermatura si erano piegate fino ad entrare all'interno delle prese Usb poste sul retro del computer, provocando così il malfunzionamento.
Lo stesso messaggio di errore si è presentato anche in computer nei quali il collegamento al connettore Front Audio Panel non era stato eseguito correttamente. Scollegando i fili che portano i segnali audio ai connettori sul frontale del computer il problema è stato eliminato.
In un messaggio pubblicato nei gruppi di discussione, un altro utente suppone che Asus, invece di misurare la corrente disponibile, verifichi semplicemente che la tensione di alimentazione dell’Usb rimanga entro la tolleranza prevista
per la linea +5 volt. Se ciò fosse vero è possibile che venga segnalato il consumo eccessivo di corrente dell’Usb anche quando in realtà l'abbassamento della tensione è prodotto da altre cause, quali, per esempio, un power supply sottodimensionato.
Anche l’aggiunta di nuove periferiche, moduli di memoria o schede grafiche a prestazioni elevate può causare un abbassamento della tensione disponibile
sulla linea +5 volt e generare il malfunzionamento.
I sintomi descritti dal nostro lettore ci farebbero propendere per questa possibilità. Per risolvere il problema sarà quindi necessario sostituire l'alimentatore con uno adeguato (ma se il tipo aveva un ali Thermaltake da 550w, che bisogno c'è?) oppure ridurre l'assorbimento energetico eliminando componenti non essenziali.
Ricordiamo, inoltre, che con l'installazione del quarto modulo Dimm la scheda madre provvede automaticamente a ridurre la frequenza operativa delle memorie da 400 MHz a 333 MHz Ddr. Ciò avviene perché popolando tutti gli slot di memoria vi è la possibilità che il rumore elettrico aumenti, riducendo l’affidabilità.
È comunque possibile impostare la frequenza delle memorie a 400 MHz, disattivando nel Bios la configurazione automatica e passando in modalità manuale.(se mi spiegassero come, sarebbe interessante)
Nel momento in cui si decidesse di adottare questa impostazione, consigliamo di eseguire approfonditi test della memoria al fine di verificarne la piena funzionalità. In alternativa, il lettore potrà continuare a utilizzare il proprio sistema popolando solo 3 slot di memoria: così facendo la frequenza sarà impostata automaticamente secondo i parametri rilevati dal chip Spd.(ma se al tipo servono 4 GB di ram ,perchè deve tornare indietro alla sitazione precedente? soluzione troppo ovvia)

al momento ho bios 1017.002(che differenze ci sono con il 1017?).
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO,
CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata...
Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso