View Single Post
Old 10-02-2013, 09:12   #5
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Prima di tutto rettifico in parte quello che ho scritto perché avevo letto male: il 389H di cui parli tu è ancora in produzione e NON ha l'hard-disk. è il 397H che aveva l'hard-disk da 160 gb e che ora non fanno più.
Detto questo, tra i 2 ti consiglio il 599H anche se costa di più: tra avere l'hard-disk e non averlo c'è una differenza abissale, è come avere una macchina con un serbatoio da 100 litri anziché da 10. Per il resto, resta valido quello che dicevo: io non ho mai provato a registrare la pay tv del digitale terrestre ma, secondo i possessori di modelli simili a questi, si può al massimo registrare su hard-disk ma non copiare su dvd. Sotto i 250 euro c'è una sola alternativa, il Panasonic DMR-EX773 con hard-disk ma va comprato on line (in negozio non si trova a meno di 290) e non credo proprio che possa registrare i canali a pagamento anche su dvd.
Tutto dipende da cosa ci vuoi fare con queste registrazioni di programmi a pagamento: se una volta guardate le cancelli, allora va bene il 599H o il Panasonic, se invece ti interessa conservarle per sempre su DVD, servono 2 apparecchi, un dvd-recorder collegato via scart a un decoder (digitale terrestre) esterno, ovviamente predisposto per i canali a pagamento. Per rispondere alla tua ultima domanda, da sky registrano tutti i dvd-recorder, sia su dvd che su hard-disk (quelli che ce l'hanno): le limitazioni di cui parlavo valgono solo quando si vuole registrare dal decoder digitale incorporato, non da decoder esterni

Ultima modifica di superexpert : 10-02-2013 alle 09:20.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso