View Single Post
Old 08-02-2013, 08:55   #58
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Cioe' io ora non voglio dire... Ok per i contenuti digitali...

Ma Sony con la PS4 e Microsoft con XboX si rendono conto che bloccando il mercato dell'usato faranno solo aumentare esponenzialmente la pirateria? Dopo si' che TUTTI quelli che faranno la modifica sulle console la faranno per farci girare i giochi usati (e da li' arrivare a quelli piratati e' uno sforzo pari ad uno sputo)...

Io spero che entrambe puntino a fare una specie di mercato dell'usato interno, nel quale da ogni transazione ci mangeranno una percentuale (che io sparo intorno al 5% (50 centesimi su 10 euro di gioco usato venduto) ma lo faranno al 30% perche' sono babbi) cosi' da guadagnarci comunque...

Altrimenti si tirano la zappa sui piedi, guadagnandoci solo per quelli che, come hanno fatto tanti fin'ora, si prenderanno due console, una da usare offline e una online...




Continuo a non capire questa ostinazione di usare il pugno anziche' la testa per combattere la pirateria, in modo da guadagnarci di piu'... Giochi a prezzo minore se comprati online, prezzo che si abbassa molto piu' in fretta man mano che passano i mesi dall'uscita (non come Sony che ancora fa pagare ancora 40 euro Street Fighter x Tekken (ottobre 2012, quasi 5 mesi fa) e Mortal Kombat (maggio 2012, NOVE mesi fa)), mercato dell'usato interno che da' la possibilita' di vendere il gioco usato dopo uno o due anni di possesso (cosi' da non contrastare troppo la vendita dei giochi nuovi)...

E' cosi' tanto strano o complicato? Non mi sembra... A me sembra che Steam faccia affari d'oro quando fa le settimane di sconti (e non mi interessa nulla se altrove costa meno, non e' questo quello di cui sto parlando)...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quante boiate

A meno di voler sempre comunque la grafica strapompata al massimo con tutti i filtri, è sufficiente aggiornare il pc un paio di volte durante TUTTO il ciclo vitale delle console.

Esempio? Escono ps3 e xbox 360. Per giocare prendi una 8800, magari non subito, aspetti che scendano i prezzi o la versione successiva che è un cicino più economica, q6600 come cpu (da dargli una cloccatina), 2/4 gb di ram.
Tiri avanti fino all'uscita delle hd4* o hd5*, e a quel punto cambi vga e metti 4 gb di ram. Fine.
Con un q6600 un po' cloccato e una hd 4870/hd5770/hd5850 giochi tranquillamente ancora oggi.
In pratica con un cambio completo e un'aggiornamento hai giocato (e giochi ancora) con una resa grafica che le console si possono solo sognare.

Inoltre il pc ha un vantaggio enorme: mouse e tastiera.
Si' ma c'e' un piccolo problema: col tempo i porting si sono fatti sempre piu' schifosi ed esosi di risorse... Quindi gli upgrade del pc nel ciclo vitale delle console sono diventati piu' frequenti...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 08-02-2013 alle 08:57.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1