vi riporto un pezzo del regolamento della volareweb: "Per ciascuno passeggero, con l'esclusione degli infant che non hanno diritto a bagaglio, il limite di peso del bagaglio registrato è di 15 kg totali per un massimo di due bagagli, e la somma tra lunghezza, altezza e profondità non deve superare i 160 cm. Su ogni chilogrammo di eccedenza oltre i 15 kg verrà applicata una maggiorazione di 5 euro se il volo è nazionale, di 7 Euro se è internazionale. In più, se si desidera trasportare tre o più pezzi, oppure se il bagaglio supera le dimensioni di 160 cm (somma lunghezza, altezza e profondità) sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva di 20 EURO al pezzo."
Ma a voi non sembrano troppo pochi 15 kg di bagagli come limite? cioè, per uno che parte a fare una vacanza di un mese, debba portarsi 2 mutande e un paio di scarpe??
poi non so quanto siano rispettate ste regole perchè io a settembre partendo da brindisi avevo il trolley (la roncato sfera) che pesava 8.5 kg vuoto e strapieno pesava intorno ai 25 (e in più mi sono portato il borsone da calcio come bagaglio a mano, anche strapieno), quindi per un peso di circa 35 kg..però non mi hanno fatto pagare niente..
ora mi chiedo, come funziona?? io devo partire per pasqua da milano e volevo sapere se quelli della volareweb a milano sono fiscali..se mi fanno pagare 5€ per ogni kg mi incazzo
voi che ne dite?