View Single Post
Old 07-02-2013, 14:22   #191
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Perchè poi il discorso non può focalizzarsi non considerando tutto l'insieme. Da un lato abbiamo un RE2 che potevano sfruttare per altri giochi, o per lo meno dato anche in concessioni ad altre SH (con pagamento di royalty relative) per creare altri titoli. Certo, si tratta di un motore specifico per RPG, ma non per questo è specifico per TW. Oltretutto, il genere A-RPG o sulla falsa riga di questo sembra andare molto bene in questo momento, quindi a maggior ragione il RE2 si poteva sfruttare molto di più (ed ampliare).
Non ho capito sinceramente come mai non lo abbiano concesso, perchè immagino faccia gola a molti studio - come resa non c'è niente di meglio.

Possibile davvero che lo vogliano tenere per loro in modo da contare sul vantaggio tecnico?

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il discorso che il 3 sia un RE2.5 non credo sia corretta; non perchè è sbagliata concettualmente, ma perchè reputo che stanno davvero mettendo le mani a qualcosa di nuovo proprio per venire incontro alle nuove sfide proposte con TW3 (libero di sbagliarmi, ovviamente). Visto comunque l'impegno profuso per il RE2, a questo punto mi viene da pensare che almeno inizialmente TW3 NON era (nelle loro intenzioni) open-world, e che hanno cambiato rotta solo in seguito.
In realtà non suggerivo quello, quanto piuttosto che non sapendo noi nulla del RE3, e vantando il RE2 già una grafica al top, con TW3 ad essere openworld la grafica potrebbe essere più avanzata (non sto facendo alcun riferimento agli screen che abbiamo qui, preciso, quella roba vale meno di zero) ma non magari quanto lo è stata nel passaggio tra TW1 e TW2.

Aprendo una parentesi, una delle cose che temo saranno inevitabili con l'open world sarà il diminuire di quella la ricercatezza dei dettagli che The Witcher ha sempre vantato...

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma al di là di queste considerazioni, posso anche essere felice che mi sviluppino il RE3. Il problema è legarlo alle tempistiche. Concordo che questa può essere una scelta ANCHE in prospettiva Cyberpunk 2077 che sarà, anch'esso, oper-world (o comunque molto più aperto) e sotto questo punto di vista la condivido, ma rimane pur sempre il fatto che in 2 anni e mezzo (circa) dovresti sviluppare un intero motore di gioco e due giochi Tripla A, tutti quanti in fase embrionale (di uno c'è il teaser, dell'altro solo alcuni screenshot col vecchio RE2 giusto per dare l'idea di quello che vogliono creare).

Anche perchè sinceramente fatico a pensare che una SH oggi come oggi crei un engine per usarlo unicamente per un singolo gioco, tanto più che creare un Tripla A è un'operazione costosa e lunga, e facilitarsi il compito in tal senso con un motore di gioco che sia sfruttabile per più titoli la trovo una cosa più che logica.
Che sia pensato anche (se non "e soprattutto") per Cyberpunk a mio avviso è un dato di fatto a questo punto, e potrebbe essere molto vera la tua ipotesi che hanno "virato" ad un certo punto, magari proprio quando hanno stretto gli accordi con Pondsmith per Cyberpunk (perchè che ci sarebbe stato TW3 era un dato di fatto con la trama del primo e del secondo).


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Certo, questo partendo dal presupposto che rispettino i tempi (più o meno); sinceramente preferisco aspettare anche 2 anni di più ma vedere uscire un titolo fatto per bene... ma fino a che punto puoi allungare i tempi di produzione? Le risorse non sono infinite.
Non sappiamo le date precise (e ci mancherebbe), ma se non erro hanno parlato di 2014 e 2015 per i 2 giochi. 3 anni pieni di sviluppo vorrebbe dire Cyberpunk nei primi mesi del 2016, quindi saremmo già oltre i tempi da loro fissati.
Inoltre lo sviluppo di TW2 si basava sull'evoluzione di TW1 (almeno per quanto riguarda la struttura del gioco), qui i giochi sono 2 e sono basati su una struttura completamente differente, e quindi in teoria i tempi si allungano ancora.
Sui tempi e sui team però penso ci stiamo incartando

TW2 è uscito a maggio 2011, e gli screen del nuovo motore li avevamo da parecchio prima.
Quello che dicevo è che i lavori (più o meno seri) sul RE3 allo stato attuale dovrebbero essere iniziati in un periodo che va tra 1 anno e 2: TW2 è uscito quasi due anni fa, chi lavorava sul motore del 2 difficilmente è stato per un anno con le mani in mano.
Penso sia qualcosa in meno a quelle cifre se il motore non è ancora pronto, oppure lo sforzo open world sta richiedendo più del previsto.

Insomma parliamo di un periodo di circa 3 anni, se non più: visto quello che hanno fatto col RE2, non mi pare niente di non plausibile o affrettato. Mi aspetto raggiunga altri livelli però con Cyberpunk, che uscendo nel 2015-2016 avrà cura ancora maggiore sulle spalle (parleremo a quel punto di un motore il cui sviluppo 5 anni prima).

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Per esperienza diretta il discorso del raddoppio dello studio (quindi del personale e delle infrastrutture) me la sono già bevuta una volta e mi basta, con ArenaNet e GW2.

...

E la CDP è quello che si sta sobbarcando. Poi magari salta fuori che sono dei fottuti geni della programmazione e riescono a raggiungere i risultati sperati (o meglio: quelli che noi speriamo), ma la vedo una cosa alquanto ostica, almeno allo stato attuale delle cose. E il lavoro su un RE3 non sarà nè rapido nè facile.
Mezzo OT: amici che giocano mi hanno detto che è ottimizzato davvero coi piedi GW2, non so quantosia giusto come paragone viste anche le tipologie di gioco molto diverse...

TW2 davvero non capisco perchè della gente sia andata in giro dicendo che sia male ottimizzato, è una stupidata, magari tutti i titoli fossero così al lancio.

La gente lo giocava a 1680*1050 a dettagli bassi + alcuni settaggi su medio, con dei Core 2 Duo (2007) e una 8800 GT (2007).
Al lancio, il gioco andava praticamente al massimo in full HD con una scheda di fascia alta e un processore che per gli anni sulle spalle dovrebbe essere bollato come obsoleto.

Se pretendi di giocare in full HD e filtri con una scheda da 50 € è perchè le scatolette ti hanno (ipotetico discorso tra me e chi si lagna ) abituato malissimo, e allora via a lagnarsi che il gioco è un mattone.

Insomma non so cosa si pretenda di più, il gioco va su configurazione obsolete in termini di gaming su PC, gira quasi al massimo su configurazioni neanche spintissime, e se vuoi il settaggione figo ce lo hai e con XF/SLI lo fai girare.
michelgaetano è offline