View Single Post
Old 03-02-2013, 08:32   #2017
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Cittā: Milano
Messaggi: 1217
la mia prima esperienza con raspberry pi e raspbian wheezy



ciao a tutti,
qui di seguito le mie prime testimonianze sull'utilizzo del mio raspberry pi release 2 con 512 mb , ma prima di tutto vorrei ringraziare pubblicamente l'utente coge per il supporto che mi sta' fornendo, visto che linux non l'ho mai utilizzato fino ad ora.

dopo aver aspettato quasi 3 mesi il gioiellino dal fornitore inglese della r.s
ed aver inserito lo stesso in un bel case trasparente in plexiglass , ieri pomeriggio mi sono finalmente di iniziare la mia era con raspberry e linux
dal sito ufficiale del costruttore ho scaricato la iso relativa a unna delle distro piu' utilizzate e consigliate sul web mi riferisco a :

Raspbian "wheezy"
dopo di che ho utilizzato il programmino Win32DiskImager sul mio pc con windows 8 pro , e grazie al quale gli ho fatto puntare l'iso di Raspbian "wheezy" e quindi gli ho detto di utilizzare come destinazione dei files una sdhc da 4gb class 6 della lexmar , dopo circa un minuto l'operazione giungeva a conclusione con successo.
quindi ho inserito la stessa all'interno del rp ,ed ho collegato il tutto vedi tastiera mouse tv full hd philips da 32 pollici alla porta hdmi dello stesso, l'ho collegato tramite cavo lan direttamente al mio router asus rt-n66u predisposto per funzionare in dhcp, infine ho inserito l'alimentatore microusb del mio smartphone sansung galaxy s2 ed ho alimentato incrociando le dita.
dopo aver digitato user e password
alla comparsa della stringa pi@raspberrpi: $ gli ho dato il comando startx
e dopo pochi istanti sono entrato in un nuovo mondo quello di Raspbian "wheezy"


lo stesso gentilissimo coge mi ha suggerito di dare il comando apt-get per scaricare nuovi interessanti applicativi, cosi ho tentato...ma non ci riuscivo finche' ho scoperto che a qualsiasi comando deve essere anteposto il comando sudo e cosi ho digitato il comando corretto sudo apt-get update

dopo qualche decina di secondi ho visto che dalo store del raspberry erano disponibili nuove applicazioni da scaricare, la cosa strana e' che come primo pacchetto ho provato a scaricare il libre office apparentemente sembrava averlo scaricato, ma poi dopo averlo spento con il comando sudo shutdown -h now e riacceso il raspberry non dava segni di vita si vedeva soltanto il puntatore su shermo nero.......

non e' perche' lo spazio sulla memoria e' al minimo..... ???
morale ho riutilizzato Win32DiskImager e gli ho fatto riscivere l'immagine sulla sdhc, poi ho ridato il comando sudo apt-get update
e dallo store ho installato un altro applicativo e questa volta ha funzionato senza bloccarsi.

ah dimenticavo una cosa molto importante ho notato che durante la prima accensione e' possibile configurare alcuni parametri, ma a questo punto chiedo a voi piu' esperti cosa bisogna fare ???
si possono riprendere questi settaggi successivamente ?????
inoltre visto le mie non conoscenze di linux avete qualche guida per neofiti per imparare questo nuovo mondo ???
ieri sera ho seguito su youtube un corso video che parlava della guida terminale, proprio per addentrarmi un attimino nel nuovo mondo.
attendo fiducioso tutti i v.s graditissimi suggerimenti.

grazie infinite.
hdv




P.S ho provato anche la nuova tastiera wireless
http://img685.imageshack.us/img685/9996/tastierarp.jpg
funziona alla grande !!!!

Ultima modifica di HDV : 03-02-2013 alle 09:44.
HDV č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso