View Single Post
Old 02-02-2013, 11:58   #10
giagy80
Senior Member
 
L'Avatar di giagy80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Racoon City
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per il riutilizzo del tuo attuale hdd ide, tra le soluzioni proposte, la più economica consisterebbe nell'uso di un adattatore, però non ho idea se il tutto è in grado di funzionare tranquillamente o meno.

Eventualmente potresti pure procedere in due fasi:
- cambiare alimentatore (se risultasse la fonte di rumore principale, rispetto al dissipatore della Cpu)
- opzionalmente cambiare dissipatore della Cpu (ma occorre fare dell'attenzione durante questa operazione - guarda il topic in evidenza per maggiori informazioni)
- mettere dei piedini di gomma sul lettore e sull'hd per diminuire le vibrazioni
Così magari non dovresti cambiare subito il case.
Tutti questi nuovi componenti sarebbero comunque riutilizzabili in un futuro pc dato che i dissipatori per Cpu generalmente sono compatibili con socket passati tramite appositi adattatori, generalmente inclusi.
Di conseguenza non si tratterebbe di una spesa inutile, a perdere.
la rumorosità del case non è dovuta sicuramente nè all'alimentatore e nè alla ventola della cpu, e lo so per certo perchè:
- qualche mese fa ho cambiato il dissipatore stock con un bel Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev.2 CPU Cooler - 92mm
- ho provato anche a sostituire l'alimentatore originale del case con un'altro similare recuperato da un vecchio pc

nonostante questo accorgimento il ronzio persisteva....

qualche giorno fa in preda ad una crisi isterica per sto cavolo di ronzio ho smontato sia la scheda madre e l'alimentatore del case tenendo il resto collegato nel case (hard disk e lettore).....come per magia accendendo il case questo non ronzava più, pertanto sono arrivato alla conclusione che fosse il case la causa del ronzio....considera che il case non è di marca, pertanto di bassa qualità....
giagy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso