Quote:
Originariamente inviato da Damy06
ma non è che magari tra qualche mese esce lo stesso modem router ma con la USB 3 invece che con le porte USB 2? 
|
molto difficile, serve una cpu molto più potente e da rivedere c'è anche l'alimentazione (ogni porta usb 3.0 richiede 900mA, contro i 500 di usb 2.0)
tieni presente che l'RT-N65U non monta un Ralink, ma Broadcom bcm4708 da 1 GHz (ARM Cortex-A9 Dual-Core), con ottimizzazioni hardware per l'usb 3.0. in più ha un SoC AP per la 2.4 GHz, che libera ulteriormente la cpu centrale.
A mio avviso per sfruttare l'usb 3.0, bisognerà ancora salire di frequenza e di core.
Credo anche sarà molto difficile che gli si possa associare un chip adsl, ma è chiaro che avrebbe migliori prestazioni di qualunque modem-router adsl.
Quanto ai SoC solo adsl, la stessa Broadcom non ha ancora nulla di comparabile, fermi ai dual core a 400MHz (piuttosto scarsi con l'usb 2.0). anche gli altri chip adsl più potenti, vedi i Ikanos e Lantiq a 500MHz nemmeno la prossima revisione hardware saranno con l'usb 3.0. Neanche i nuovi Mediatek/Ralink RT6xxxx.