View Single Post
Old 01-02-2013, 21:21   #1160
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da b1st3k Guarda i messaggi
Non dirmi così che mi smonti
In che senso?

Indicativamente parlando la durata di un SSD in GB si può calcolare così:

(Capienza * Numero cicli P/E ) / Write Amplification

Nel caso del Samsung 840 120 GB:

Capienza = 120 GB
Numero cicli P/E = 1000
Write Amplification = 3 (un valore tendenzialmente pessimistico per un uso Desktop normale)

120 * 1000 / 3 = 40000 GB

Al ritmo di 15 GB al giorno (un valore medio-elevato per un uso desktop) quanto ci vuole per arrivare al limite?

40000 / 15 = 2666.66 giorni = 7.3 anni

Ne consegue che se si scrivono più dati al giorno durerà di meno, se se ne scrivono di meno, durerà di più.

Attenzione però che in ambiti di utilizzo server-like (scritture molto frequenti di file piccoli) la write amplification salirà, causando una diminuzione della durata effettiva. Anche usare il drive sempre pieno zeppo aumenta la write amplification.

Questo è quello che intendevo scrivendo che la durata varia con l'uso. In ogni caso è direttamente proporzionale alla capienza del drive. Dimensione doppia = durata doppia (in realtà di più perché con una capienza maggiore si tenderà a lasciare più spazio libero, la qual cosa diminuisce la write amplification).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso