View Single Post
Old 01-02-2013, 16:27   #7
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
dipende anche di quanto vuoi scaldarla.. qual'è il gradiente di temperatura voluto. se la stanza parte da 10°C, portarla a 20 in poco tempo la vedo dura

diciamo che se vuoi spendere poco e ottenere il massimo la soluzione più veloce è un termoconvettore a resistenza, come potenza prenderei la massima disponibile dall'impianto elettrico (di solito 3 kW), magari un po' meno... 2000W può andare.

C'è poca scelta in realtà, a meno che non installi una pompa di calore è la soluzione più veloce.


In alternativa puoi puntare su stufe elettriche a infrarossi.. si basano sull'irraggiamento anziché sulla termo-convezione. in questo modo anche se la stanza si scalda più lentamente, la sensazione di calore sul corpo è istantanea.. un po' come stare al sole insomma... nelle giornate invernali quando c'è il sole si sta meglio sebbene di fatto l'aria sia fredda.

NB: sono tutti apparecchi che seppur semplici ed economici ciucciano parecchia potenza. collegali possibilmente a prese da 16A (quelle grosse) ed evita come è stato giustamente detto ciabatte, adattatori e multiprese.

Valuta tu
Il gradiente di temperatura è più o meno quello che hai detto te, quindi più che il ventilatore mi consigli il termoconvettore? Non capisco la differenza tra i due e per quanto riguarda l'adattatore non posso fare altrimenti perché non esistono prese dell'impianto del tipo delle stufette (circolari non so come si chiamano ) e un'ultima cosa, una prolunga può ridurre la potenza che arriva all'apparecchio?
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso