View Single Post
Old 01-02-2013, 13:24   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
(ad esempio, lo dice anche quello del post originale, dice proprio "it sucks" parlando di OpenGL)
Questo me lo sono perso. Mi indichi dove, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
E poi, se i produttori continuano a preferire D3D per i giochi, un motivo ci sarà, no?
Lo spiega nella parte finale dell'articolo che ho linkato...
Quote:
Nell’estate del ’97 microsoft annunciò che NON avrebbe fornito le licenze per il codice MCD e hai produttori non sarebbe stato permesso di rilasciare i propri driver per windows 98.

Potevano però fornirli per la piattaforma Windows NT: la piattaforma di pertinenza per OpenGL secondo microsoft ( nota: Windows NT era una versione di windows destinata alle aziende ed inadatta all’utenza Desktop ).

I produttori software che avevano speso tempo per sviluppare i propri giochi in OpenGL non poterono immettere nel mercato tali versioni entro il natale del 1997. I produttori di schede grafiche si ritrovarono a non poter fornire i driver OpenGL delle schede vendute.

Microsoft si “guadagnò” così un intero anno di vantaggio rispetto ad OpenGL; intanto continuava ad affermare che l’OpenGL andava usato per la grafica non real-time su piattaforma NT e Direct3D per i giochi su piattaforma windows98.

Per fortuna questa situazione non ristagnò a lungo e SGI fornì il proprio driver kit per OpenGL basato sulla propria implementazione per windows.

Il driver kit SGI venne battezzato Installable Client Driver (ICD).

Microsoft scoraggiò l’uso dell’ICD sostenendo che MCD era molto più semplice da utilizzare.
... e poi continua.

Ti consiglio anche questa come lettura: http://www.grokdoc.net/index.php/Dir...history#OpenGL
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1