View Single Post
Old 30-01-2013, 20:36   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ciao e benvenuto,

la sezione del forum indicata da Eress è sicuramente la più agevole se non vuoi imparare o vai di fretta, ti fai spostare la discussione li, indichi il prezzo massimo che sei disposto a spendere e chiedi che ti vengano suggerite delle configurazioni complete

nel mentre, solo a scopo informativo:

1) una volta decisi tutti i componenti si fa una stima dei watt necessari e di conseguenza si compra un alimentatore adeguato (che non significa sovradimensionato). Se ti interessa l'argomento, la discussione è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020

2) In genere in base alle esigenze, del tipo che se devi solo andare su facebook basta quella integrata nella cpu, se vuoi videogiocare in fullhd con tutti gli effetti allora devi scegliere un modello per videogiocatori nella fascia medio-alta-altissima, se invece lavori con videomontaggio allora devi spostarti sul settore dedicato con schede specifiche. Oppure, se sai quanto puoi spendere puoi fare riferimento a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71

3) No, sono alcune cpu che hanno la scheda video integrata. Il primo passo nella scelta della mobo è proprio il socket, stesso della cpu altrimenti nisba. Poi tra marca e marca, tra modello e modello ci sono una pletora di configurazioni possibili, essenzialmente si ragiona come per la scheda video, che ci devi fare con il pc? Per facebook va bene quella meno costosa, per i giochi c'è l'imbarazzo della scelta, van bene tutte, ma per l'overclock ci sono pochi modelli per ogni marca e per ogni socket dedicati a chi vuole smanettare

4) in parte sì e in parte no, nel senso che una volta deciso il formato della scheda madre poi si sceglie il case. Da quelli per i minipc a quelli più comuni che si differenziano in mid-tower e tower. Anche qua, de gustibus sull'aspetto esterno, ben diverso quello interno e relativo grado di accuratezza e finiture. Dato che l'alimentatore lo prendi a parte (ottima scelta) devi scegliere un case privo di alimentatore (il 90% del mercato). C'è una sezione dedicata all'argomento qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

5) Gli hd non li fanno più da 5.25" da una vita, penso di non vederne uno da almeno 20 anni e già allora era un residuato Sì, gli hard disk di oggi hanno due formati principali, 3,5 e 2,5. Si dividono in tradizionali meccanici e quelli a stato solido che sono enormemente più veloci ma generalmente di capienza ridotta rispetto alla controparte meccanica a piatti rotanti. Con questi due link puoi chiarirti un po' le idee http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120 |+|+| http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline