Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi
Ah beh allora il problema è sicuramente su questo hard disk. All'inizio dalla premessa sembrava colpa della periferica, ma dopo aver visto questi risultati c'è poco da dire, questi due hard disk sono veramente dei colli di bottiglia, non mi stupisco che non riesci a copiare più veloce di così...
[...]
In alternativa, se non cambi almeno quello, dubito che potrai ottenere prestazioni migliori!!
|
E mi sa proprio di si......
Vabbè...in teoria (ma anche in pratica) il problema si pone (o dovrebbe porsi) al momento di trasferire dei files da/verso l'hd usb 3.0. Ma se l'operazione di lettura/scrittura avviene SULLA PERIFERICA, penso ad esempio ad un programma di registrazione musicale come Cubase e affini (che poi è ciò che faccio io), con la scrittura dei dati ovviamente impostata sull'hd veloce, allora la questione "collo" non dovrebbe porsi, dal momento che nulla transita sull'hd "loffio", ma avviene tutto su quello nuovo e più performante. Lo stesso dicasi per la lettura di files direttamente dall' hd usb 3.0, penso ad esempio alla riproduzione del file di un film, magari 1080p, che da questa periferica dovrebbe essere molto più liscia.
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi
Un upgrade così importante (disco esterno + porta USB 3.0) per me giustifica il cambio di hard disk interno, almeno quello principale (ma quindi sul tuo portatile puoi montare due hard diks? Interessante..).
|
Si, il mio pc ha un doppio alloggiamento per l'hd, e a quanto vedo sono estraibili: si svitano un paio di vitine, e li togli. Il punto è...passi per l'hd col SO sopra, ma l'altro sarebbe "cambiabile"? Non è che poi, se metto un modello troppo superiore, mi si sballa qualcosa nella configurazione HW del laptop? Penso ad un possibile squilibrio elettrico tra componenti, o robe così...