View Single Post
Old 30-01-2013, 14:35   #235
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
weila! rieccomi dopo tanto tempo ^^

sto usando ormai da settimane l'HTPC costruito grazie a questo post (GRAZIE MILLE LUCA!)

vorrei condividere la mia esperienza con voi e chiedere qualche altro consiglio se possibile.

partendo dalla scheda madre montata sul case:


mi ha sorpreso un po' il fatto che il connettore 4pin dell'alimentazione non esiste nella mia scheda madre...

lo spazio rimanente è per un lettore blue-ray, un hdd da 3,5" e uno da 2,5".
tuttavia dato che non mi interessa il lettore ne l'hdd da 2,5" (lo lascio sempre acceso o in ibernazione e in caso utilizzerei un lettore esterno cosi da poi poterlo usare anche col mio pc)
ho quindi modificato il porta hdd/lettore con un trapano e delle placche per contenere 2 hdd da 3,5" (potrei arrivare a max 3x 3,5" + 1 x 2,5")


ottenendo quindi:


il pc va benissimo con media center(anche se devo dire che sicuramente linux è piu' leggero e preferibile anche se mai provato ad utilizzare per questo scopo)
ho installato shoutcast, mediabrowser e utilizzato Media Center Master per trovare tutte le metainfo (queste ultime 2 sono un MUST!!! aumentano di 100mila volte la godibilità di media center).
ho installato anche un plugin per vedere youtube ma non funziona molto bene, molto meglio usare il browser.

per il p2p ho installato emule e vuze che entrambi sono utilizzabili da remoto tramite browser (vuze in realtà è fin troppo pesante e sarebbe molto meglio transmission che ha una applicazione client che si collega all'htpc al posto del browser, ma non c'è una versione ufficiale per windows, ho trovato dei porting ma non ho ancora provato).

come antivirus ho messo microsoft security essentials che non rompe mai le balle e utilizza mai le risorse se il pc è già carico di lavoro.

avendo installato windows 7 professional ho poi la possibilità di controllarlo da remoto tramite Remote Desktop Connection, anche se (a meno di modificare un file) si puo' collegare un solo utente alla volta, quindi se mi collego io si disconnette chiunque stia vedendo roba sull'htpc.

inoltre tramite WOL Magic Packet Sender posso accendere il pc da remoto utizzando la wake-on-lan della scheda di rete integrata sia esso spento, in standby o in ibridazione.

la tv va una bomba(grazie luca per il consiglio, alla fine penso che 110 euro per la scheda dvb-t siano stati spesi bene).

ho tuttavia ancora una serie di problematiche:
0) l'installazione di Hauppage WINTV mi da un errore assurdo: "il vostro prodotto non è autorizzato per l'installazione dal supporto tecnico" boh o_O

1) le ventole sono rumorose, o meglio, vanno sempre al 100%, possono essere gestite automaticamente dal bios ma questa gestione non è proprio "intelligente". credo che installerò speedfan e le impostero' a mio piacimento.
in caso quanto costerebbero una ventola per case ed una per il dissipatore piu' silenziose?

2) il tasto "spegni" del telecomando manda il pc in ibrido, non ho installato win7 (il programma fornito assieme alla scheda dvb-t e telecomando) quindi non so bene ancora come sia modificabile, cmq io posso impedire a qualsiasi programma di mandare il pc in ibrido mentre sono in esecuzione altri programmi(tipo emule e vuze) ma io vorrei proprio riassegnare quel tasto allo spegnimento del televisore.

3) spegnere il computer da remoto tramite linea di comando è uno sbattimento, mi sono creato dei file .bat ma sono cmq una rottura. sapete consigliarmi un programma unico per wake-on-line, spegnimento, ibridazione da remoto?

4) la scheda dvb-t ha queste uscite:


quella piu' in alto è quella per l'antenna ma le altre a cosa servono??

vorrei collegare una antenna per sentire la radio FM e presumo vada in quel connettore li, ma che cavo devo collegargli? e di che tipo è l'antenna? è tipo un cavo da passare dietro l'armadio?

inoltre sempre nella scatola c'è anche questo coso:


ma non capisco che cavolo sia ^^


5) ho un paio di casse molto grosse e molto vecchie del mio stereo, vorrei eliminare lo stereo e attaccarcele direttamente all'htpc, ma dove dovrei collegarcele?
vorrei continuare a sentire l'audio sia dal televisore sia dalle casse ma mi piacerebbe pure poter disattivare queste casse a comando.

6) non capisco bene in quale modalità dovrei tenere il pc...
PC acceso = media center, vuze, emule, e posso accedere ai file dalla rete.
PC ibrido/standby = nulla dei precedenti, è come pc spento ma si accende subito.

a me servirebbe una versione ibrido/standby dove continuino ad andare emule e vuze oppure una versione dove gli hard disk rimangano accessibili dalla rete anche mentre il pc è in ibrido/standby.

inoltre il telecomando puo' mandare in ibrido l'htpc anche mentre altri pc stanno leggendo file da remoto, interrompendo quindi la lettura e costrigendo quindi a risvegliarlo da remoto. sarebbe quindi utile che il pc non andasse in ibrido mentre qualcunaltro legge file dalla rete.

Ultima modifica di MaxiHori : 30-01-2013 alle 15:19.
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso