Ho qualche dubbio sul significato di alcune impostazioni del CHDK (ho iniziato a leggere il manuale ma il dubbio su questi punti mi è rimasto):
- Come faccio a scattare utilizzando le impostazioni CHDK? Infatti finché la fotocamera si trova in modalità ALT che permette le varie impostazioni, premendo il pulsante dell'otturatore non scatta alcuna foto, se si esce dalla modalità ALT mi è successo che scattasse una volta secondo le impostazioni tradizionali della modalità M, un'altra secondo quelle CHDK ma non ho capito il perché.
- Disable overrides (Disabilita forzature): se non ho capito male, permette di sostituire al momento dello scatto le impostazioni settate nel menù CHDk con quelle che è possibile impostare normalmente con la fotocamera (es: ISO 60 anzicchè ISO 100, esposizione 30" anzicchè 15")? Cosa permettono di fare/non fare le tre modalità ON, OFF, DISABLE?
- Include AutoISO & Bracketing - se lo attivo vuol dire la macchina si comporta come semi-automatica decidendo ISO e "bracketing" (che se non ho capito male consiste nello scattare più foto ad esposizione diversa l'una dall'altra)
- Per scattare delle Macro, occorre impostare 0 o comunque un valore basso alla voce "Forzatura distanza focale"?
Sicuramente man mano che continuerò la lettura mi verranno altri dubbi e tornerò a disturbarvi.
Sarà che sono impedito io, però si può pensare di riportare la risposta in prima pagina o nel post dove è scritto come installare il CHDK così che possa essere d'aiuto anche ad altri che lo utilizzano per la prima volta.
Ultima modifica di fra_nobel : 25-01-2013 alle 15:09.
|