Quote:
Originariamente inviato da dpeppe
intanto grazie di avermi risposto.
Mi spiego meglio, non sono proprio un principiante, con reflex analogiche ho anche fatto diverse cerimonie. Il videdo non mi interessa avendo una AX1 che mi soddisfa. Dal negoziante ci ho provato, ma mi consentono solo di everle in mano. Io avevo chiesto con mia SD di scattare alcune foto nello stesso negozio e studiarmele a casa con calma. Non è possibile vorrei quindi avere da chi magari ha queste macchine per capire cosa acquistare.
Escluderei la d3200, non mi servono tutti quei pixel e temo troppo rumore video, la scelta rimane tra la d7000 e la nuova d600. L'uso sarebbe familiare diciamo appassionato evoluto con buone cognizioni fotografiche, prezzo 1000 contro 2400, il ff giustifica questa differenza?, ho sentito che alcuni professionisti usano la d7000 come scorta e scegliendo questa con che ottica tuttofare di buon livello acquistarla? (18 - 85) o (18 - 105) è ovvio sono folali diverse ma mi interessa quella con un livello ottico più curato, o la differenza è trascurabile?. attendo con piacvere Vostri consigli
|
la D600 rumoreggia abbastanza meno rispetto ad una D7000, ha più sfocato per via del sensore più grande, sfrutti le focali reali. insomma, vari vantaggi (puoi sfruttare anche il crope mode quindi montarci lenti DX). il prezzo mi sembra esagerato, se vai su trovaprezzi la trovi a molto meno. cmq la D7000 resta una signora macchinetta, ancora molto valida.