Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Le mirrorless non sono particolarmente adatte alla fotografia sportiva o naturalistica quindi trovo scontato che non siano offerti tele "spinti" e luminosi.
Parliamo dei ritratti: trovo quella dello sfocato ultra-estremo una moda più che altro: usando i "famosi" 135/2 o 85/1.2 (che la maggior parte ritiene le ottiche da ritratto per eccellenza) a piena apertura si deve scegliere se avere il naso o le orecchie a fuoco, ergo meglio usarli un po' chiusi...
Questo per dire che il sony 50/1.8 (e analogamente le ottiche oly 45/1.8 e 75/1.8) sono adatti allo scopo e se uno non sa tirare fuori buoni ritratti con questi strumenti allora se la deve prendere con e stesso più che con il catalogo dei costruttori.
Tornando alla news, devo dire che in effetti le controparti Panasonic e Canon hanno tirato fuori esemplari più luminosi.
|
E perché non sarebbero adatte
Prendi una NEX6 che ha pure il mirino e dici che non avrebbe senso attaccarci un 105mm o un 85mm Macro ad esempio?
Chi ha parlato di tele super veloci per farci ritratti con lo sfocato spinto poi? Come ho già scritto hanno tirato fuori quella schifezza di 18-200mm, quindi si potrebbe tranquillamente tirare fuori un onesto 105mm F/3.5 da utilizzare insieme al pancake e al 50ino ad esempio. Poi se uno vuole il supertele 100-200mm F/2.8 allora grazie al Ca... che ha sbagliato acquisto.
Secondo il tuo ragionamento allora che cacchio te la compri a fare la NEX, tanto vale una Fuji X100 col 35mm tuttofare e bella compatta ...