View Single Post
Old 23-01-2013, 09:54   #19
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ma secondo voi se France Telecom muove un'accusa del genere lo fà senza una pezza d'appoggio legale? E' assodato che google fà miliardi di dollari grazie a diversi stratagemmi piu' o meno leciti, questo é indubbio, adesso gli Stati cercano semplicemente di farsi pagare delle percentuali di quei guadagni attraverso strategie legalmente applicabili a livello politico.

Se io come Stato ho spesso in 10 anni 100 miliardi pe cablare il Paese e gli operatori spendono miliardi l'anno tra spese di manutenzione della linea e di gestione delle attività per espletare i servizi internet, se google ciuccia il 50% di quel traffico per lucrare, non certo per fare opere di bene, deve essere tassato.

Per fare il parallelo col tuo esempio é come se in Italia viene fatta un' autostrada che i cittadini pagano ogni giorno col pedaggio, con la benzina e con altri costi relativi all'auto e poi ci sono 1.000.000 di camion di una società privata che non pagano il pedaggio, generano traffico e guadagnano miliardi trasportando le loro merci.
eh no, il paragone è sbagliatissimo. Perché google=server e i server sono in qualche server farm, che paga la connessione ai provider francesi. Il discorso è la percentuale:

è come se sull'autostrada ci viaggiano 1.000.000 di macchine al giorno di privati cittadini e 1.000.000 di camion di unasingola compagnia, e tutti questi pagano già quanto dovuto singolarmente.
Ma invece di fargli uno sconto perché generano così tanto traffico e quindi gli si fa lo sconto per l'alta quantità (come per esempio c'è in italia, se tu compagnia fai tot km alll'anno coi tuoi camion man mano che sali col numero dei km il costo/km diminuisce);
NO, si fa l'opposto: si va a vedere che questa compagnia guadagna molto più di quanto spende nell'autostrada, quindi ci si dice: potrebbe pagarla anche di più, dato che guadagna!
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1