View Single Post
Old 21-01-2013, 13:07   #11
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
preferisco di gran lunga il primo ritratto (non quest'ultimo, ma quello precedente).

@mentalray: che cavolo vuol dire!? -.-'
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
E qui casca l'asino, perchè non basta avere una 5D Mark III e un 85mm f/1.2 per avere uno scatto professionale.
Se non sai fare il tuo lavoro tiri fuori porcherie anche con la migliore attrezzatura del mondo.
Il fotografo inoltre non è solo quello che ha la macchina supercostosa, deve saper gestire il soggetto, scegliere la posa migliore, la posizione delle mani, difetti, luci, e il tema stesso della foto.
A quei livelli (fotografare il presidente USA) devi fare un lavoro maniacale per quello che concerne la cura dei dettagli.
Ad esempio la seconda foto, come ci mostra gentilmente Roberto Colombo della redazione, mostra uno schema a due luci, come si può notare dagli occhi (due riflessi opposti sull'occhio).
Quindi due sorgenti luminose a 45° (di pari potenza) che di fatto appiattiscono i tratti somatici del viso (precisamente ha usato due ombrelli).
L'immagine e il tono della pelle risulta un pelo carente di contrasto, infatti sembra più chiara.
Uno scatto meno formale a mio avviso quello di quest'anno, con le braccia visibili e incrociate, un sorriso. Lo sguardo invece non mi convince appieno, sembra distratto da qualcosa...
La mano sinistra di Obama non mi piace: sembra monca e tenta di nascondersi, era molto meglio se anche la sinistra avesse le dita visibili come l'altra.
Si vede anche la scrivania del presidente... tutte queste cosette immagino siano state frutto di scelte ben precise e non arbitrarie.

Il precedente ritratto invece è molto diverso a mio avviso, sempre due luci ma quella a destra attenuata e parzialmente coperta sembra, per dare un riflesso accennato all'occhio e che consente di rendere il viso più tridimensionale e meno appiattito.
La foto è più contrastata (la preferisco di più così francamente).
Posa formale, niente sorriso, le mani non sono visibili.
Focale più lunga (105mm) per schiacciare ulteriormente la prospettiva: di conseguenza ha chiuso il diaframma per avere un minimo di PDC per le bandiere retrostanti (f/7,1 vs f/10)...

Questa è la mia chiave di lettura
Quello che intendevo dire è che per parlare di fotografia si potevano trovare una infinita' di lavori molto piu' interessanti per dare spunto a chi é interessato a questa disciplina.

Questa invece é una semplice marchetta a Canon.

p.s.

Noto che gli argomenti meno commerciali come le tecniche di scatto e di PP non vengono mai trattate, salvo una sorta di guida per fotografi alle prime armi che venne pubblicata un annetto fà. Penso si possa sviluppare meglio questa rubrica piuttosto che confinarla a continue pubblicità neanche troppo velate.

Ultima modifica di mentalray : 21-01-2013 alle 13:12.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1