- Disk Management

Ciao,
dopo aver sistemato il pc desktop (dopo 1 mese di problemi

), ieri ho deciso di ripartizionare l'HD del portatile aggiungendo 15 GB alla partizione C:\ e togliendo i 15 GB da D:\ (l'HD ha solo due partizioni) con Acronis Disk Director Home.
Questa operazione, l'avrò fatta almeno una ventina di volte, quindi escluderei l'errore umano.
Il pc si riavvia, parte il programma in automatico e inizia a lavorare, a metà si blocca e stà lì bloccato per un'ora dopo di chè si riavvia e mi trovo, il disco C:\ come = a prima e D:\ non leggibile, da formattare.
Lo formatto (NON formattazione veloce, ma normale) e mi da un BSOD, tra l'altro il file di dump non è recuperabile.
Faccio scandisk e come prima BSOD con riavvio.
Allora formatto tutto, mi rifaccio le mie 2 partizioni della dimensione che volevo ottenere allìinizio, reinstallo Win7 e finalmente D:\ riappare.
Ma non mi fido e rifaccio lo scandisk sia a C:\ che a D:\, al primo tutto bene, al secondo di nuovo BSOD senza file di dump (si li ho attivati).
Ho installato qualche programma per andare più a fondo:

- CrystalDiskInfo Current Pending Sector Count 89


- Extended Self-test Fallito

si riescono a ripristinare i settori incasinati o è solo questione di tempo e anche la parte sana andrà a danneggiarsi?