View Single Post
Old 18-01-2013, 12:47   #11
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tecnologicamente parlando si, a livello di prezzo, soprattutto in Italia, si parla di telefoni che stanno in media più di 200 €, xperia U escluso che si trova a meno...quindi piena fascia media se non anche medio/alta.



Io sto anche più indietro .



Almeno tra i miei conoscenti nessuno usa lo smartphone per giocare...più che altro perchè sennò a metà mattina sarebbero senza telefono , ci giocano anche, ma roba di 10 minuti per rilassarsi un attimo, quindi tutti giochi "rapidi", niente sparatutto, giochi di ruolo o cmq giochi che necessitino di molta attenzione e tempo...eppure hanno galaxy s3, iphone 5, lumia 920 e vari top di gamma dello scorso anno.
eh ma non puoi trasformare una frase riferita all'hardware in una riferita al prezzo, lo so anche io che hanno costi differenti...io parlavo solo dell'usabilità del software su un determinato hardware. PS: l'articolo fa riferimento anche ai prodotti di fascia media. e non è limitato al territorio ed ai prezzi italiani.

io sto parlando di direzionalità di sviluppo, non dell'utenza. ovvio che c'è chi prende il top di gamma per avere il top, le aziende che li producono però guardano anche agli investimenti secondari che gli possono portare, quindi accordi con le software house che danno in esclusiva un gioco per i market proprietari per un periodo di tempo, ad esempio. non sto dicendo che l'uso predominante dei top di gamma sia il gaming, ti sto dicendo che, a mio avviso determinate caratteristiche sono dettate dalla necessità di usare questi smartphone anche come sostituti delle console. anche perchè poi sono i prodotti più testati e quelli su cui le software house sviluppano.

Ultima modifica di guido89_ : 18-01-2013 alle 13:06.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1