Quote:
Originariamente inviato da twistdh
se non sei convinto di avere la voglia e la perseveranza necessarie, sarebbe meglio una soluzione più economica (a meno che per te i soldi non siano un problema!  )
io per cominciare, dato che ti interessa il 70-300, prenderei una lente close-up acromatica da usare sul tele. dicono che il 70-300 vc sia buono, quindi dovresti ottenere buoni risultati. inoltre l'uso (rispetto ai tubi) sarebbe molto più comodo . se poi vuoi dilettarti con delle super macro puoi invertire un'obiettivo (35 o 50) sul 70-300 così da andare ben oltre l'1:1... certo la pdc è ridottissima e per fare focus stack servirebbe la slitta micrometrica, ma se hai già un 35/50 e vuoi cmq il 70-300 il costo per provare sarebbe nullo.
ciao
|
Mi spiegheresti meglio la cosa dei close-up?
Qualche modello di buona qualità?
Cmq mi sto dirigendo sempre più allo zoom...grazie di avermi fatto ragionare!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
Ultima modifica di zazzu : 17-01-2013 alle 19:15.
|