Quote:
Originariamente inviato da NetNinja
.. è più facile che ci sia stato un disservizio dei server DynDNS.
|
lo escluderei al 100% poichè ho 2 nomi host che si aggiornano dinamicamente sullo stesso indirizzo ip esterno.
uno dei due è aggiornato tramite il client del 2200v3 e l'altro è aggiornato dal software dyndns updater in esecuzione su un pc sempre acceso e collegato a internet tramite lo stesso router.
in occasione di una disconnessione adsl, è capitato che è fallito l'aggiornamento dell'host relativo al client del router, mentre è andato perfettamente a buon fine quello via software, di conseguenza non era un disservizio del gestore.
detto ciò, comunque, mi dispiace di aver innescato una polemica sul funzionamento del client dyndns del 2200v3, anche in considerazione del fatto che, data l'essenzialità del sistema, è impossibile che i client dyndns dei router per uso domestico siano del tutto infallibili.
quelli che non difettano sull'aggiornamento, magari inviano richieste di aggiornamento non necessarie aggravando il carico dei server dei gestori e facendo rischiare il ban per abuso.
proprio per questo motivo i gestori di vari servizi dns dinamici dichiarano che è meglio utilizzare un client software piuttosto che quelli inclusi nei router casalinghi.