View Single Post
Old 16-01-2013, 09:09   #17
Aenor
Senior Member
 
L'Avatar di Aenor
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Premetto che non sono certo a favore dello stop all'usato ma vorrei solo cercare di capire che problemi ci sono e come possano essere risolti.

Il concetto fondamentale secondo me è "cos'è un videogioco?" tu hai parlato di oggetti, ma un videogioco è un oggetto?
Forse una volta si quando eravamo abituati ad avere il cd come centro della cosa, dal cd dipendava la protezione del gioco e avendo il cd in mano potevi dire di avere il gioco.
Ma oggi non è più così o meglio siamo in una fase di transizione e il videogioco sta passando dall'essere un oggetto all'essere un servizio a mio modo di vedere.
Prendete servizi come Steam e capirete cosa intendo.

Se la direzione è questa mi sta anche bene che non si possa rivendere, ma solo se contemporaneamente si applica un prezzo equo.
Passi il non poter rivendere un gioco che ho pagato 10 euro, diverso è non poter rivendere un gioco che ho pagato 60 euro.

Cioè semplificando, se prima la SH vendeva a 60 euro e poi io rivendevo a 50, poi chi dopo di me a 40 e così via tutti pagavano 10 euro, adesso mi sta bene che non lo rivendo se lo pago 10 euro
Ma infatti su PC hanno prezzi equi; anche al D1 solitamente c'è un dislivello di 15-20 euro con le controparti console; con il passare del tempo i prezzi poi scendono drasticamente (si pensi ad un Fifa 13 che si trova a 25 euro). La cosa scandalosa però avverrà console ed è questo quello di cui parliamo; giochi venduti per tutta la loro vita a più di 50 euro ed incommerciabili poichè inutilizzabili se usati.

Una cosa schifosa per me. Pc a vita.
Aenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1