Quote:
Originariamente inviato da birmarco
Aiuterebbero invece, avvisi del tipo: "Parcheggia e smetti per sempre di guidare" 
|
aiutano come promemoria, ma immaginati una situazione d'emergenza tipo fondo sdrucciolevole, di notte e sbandate dove il tuo parabrezza s'illumina all'improvviso e ti dice come gestire la situazione. tempo che hai letto e sei fuori strada, con gli occhi accecati, perchè non hai avuto una visuale chiara della strada fuori dal veicolo, perchè sei stato distratto ulteriormente da stimoli non inerenti alla situazione in cui ti trovi. posto che questi sistemi elettronici sono pensati per l'uso in movimento e non da fermi dato i radar e sensori vari questo è uno scenario più che plausibile. se qualcuno ha avuto una mercedes (parlo di questa marca per esperienza diretta, ma sono sicuro che sia uguale su altri veicoli) quando accendi l'autoradio/pad della navigazione ecc la prima cosa che ti dicono è "non si faccia distrarre dal sistema alla guida" (o una frase simile, perdonate l'approssimazione). quindi cosa diciamo da anni di non usare il telefonino, di tenere gli occhi sulla strada se poi davanti agli occhi non ci mettiamo più una strada ma uno schermo gigante interattivo? ben vengano i radar come quello della nuova classe A dove quando non rispetto le distanze di sicurezza vibra il volante, o la frenata di emergenza assistita, ma uno schermo che ti dice cose completamente inutili nel frangente in cui ti trovi perchè 1) dovresti già saperle (e normalmente si sanno, ma si ignorano) 2) non hanno nessun effetto se non sai già come affrontare quella determinata situazione, che dev'essere istintiva per essere effettuata in tempo, se non quello di agitare il conducente e aumentare il rischio di conseguenze spiacevoli?no grazie...basterebbe una preparazione seria. se invece ci limitiamo all'allacciati la cintura prima di partire in sovr'impressione allora possono anche smettere d'investirci soldi...
PS: bimarco, hai completamente ragione per quanto riguarda l'uso delle corsie, lo dico da anni anche io (forse perchè anche io faccio spesso l'A22 XD). gente che effettua un sorpasso ai 110 in barba all'
"effettuare la manovra di sorpasso accellerando e nel minor tempo possibile", gente che viaggia costantemente in corsia di sorpasso neanche avessero le rotaie e che non si sposta nemmeno quando sfanali. ci sono norme e decurtazione dei punti anche sull'uso errato delle corsie, ma quando vengono multate queste? ci si occupa solo della velocità, ma è tutto un'insieme di situazioni errate che provoca gli incidenti...la famosa tempesta perfetta del berlu XD