View Single Post
Old 15-01-2013, 09:49   #3306
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Dopo qualche giorno con CIS 6, trovo l'interfaccia ancora molto caotica e dispersiva… per ogni cosa bisogna vagare nei vari menu.

Preferivo la "struttura modulare" di CIS 5… anche se probabilmente basterà abituarsi.


Domandina 1
C'è un modo veloce per abilitare/disabilitare al volo i vari moduli (in particolare firewall e D+) senza dover entrare nel "menu opzioni"?

In CIS 5 bastava agire sull'icona di stato presente nella traybar… adesso bisogna aprire l'interfaccia grafica ed entrare nel menu di configurazione ogni volta!!


Domandina 2
In CIS 5 nei pop-up del firewall e del D+ era presente (in alto) la sezione "considerazioni di sicurezza" (o dicitura simile), in cui compariva una didascalia utile per una prima valutazione del contenuto del pop-up.
In CIS 6 i pop-up mi sembrano molto più scarni… e la sezione "considerazioni di sicurezza" non mi compare!!

È normale che non ci sia oppure devo impostare qualcosa per farla comparire?

Grazie
Ti rispondo io che sono passato proprio ieri al 6.
1) dalla tray riesco a abilitare\disabilitare solo il firewall (e il behavior blocker). l'HIPS no.
2) nell'avviso c'è una "linguetta" da spingere per far scendere la descrizione che cerchi.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso