Quote:
Originariamente inviato da Toucan
Dopo qualche giorno con CIS 6, trovo l'interfaccia ancora molto caotica e dispersiva… per ogni cosa bisogna vagare nei vari menu.
Preferivo la "struttura modulare" di CIS 5… anche se probabilmente basterà abituarsi.
Domandina 1
C'è un modo veloce per abilitare/disabilitare al volo i vari moduli (in particolare firewall e D+) senza dover entrare nel "menu opzioni"?
In CIS 5 bastava agire sull'icona di stato presente nella traybar… adesso bisogna aprire l'interfaccia grafica ed entrare nel menu di configurazione ogni volta!!
Domandina 2
In CIS 5 nei pop-up del firewall e del D+ era presente (in alto) la sezione "considerazioni di sicurezza" (o dicitura simile), in cui compariva una didascalia utile per una prima valutazione del contenuto del pop-up.
In CIS 6 i pop-up mi sembrano molto più scarni… e la sezione "considerazioni di sicurezza" non mi compare!!
È normale che non ci sia oppure devo impostare qualcosa per farla comparire?
Grazie
|
Ti rispondo io che sono passato proprio ieri al 6.
1) dalla tray riesco a abilitare\disabilitare solo il firewall (e il behavior blocker). l'HIPS no.
2) nell'avviso c'è una "linguetta" da spingere per far scendere la descrizione che cerchi.