Be', si tratta di soluzioni ragionevoli:
- hardware basato su componenti PC high-end: è possibile che puntino a CPU e GPU di fascia medio-alta, che ora dell'uscita delle console diventerà di fascia media e, di conseguenza, relativamente a buon mercato.
- modelli di distribuzione ibridi tra fisico e digitale: cosa che già avviene oggi sia su console, sia su pc
- controlli vocali avanzati e rilevamento del movimento: Kinect già lo fa, Move non so (per il controllo vocale, intendo)
- ampie funzionalità multimediali: niente di nuovo all'orizzonte
- prezzo tra i 350 e i 400 dollari: è ragionevole, magari lo venderanno un po' in perdita all'inizio ma sicuramente meno rispetto a quanto accaduto con PS3 e Xbox 360
Insomma, secondo me più che spingere sul fronte della potenza pura devono lavorare su quello delle "novità" (come ha fatto - con successo - Nintendo con la prima Wii)
|