View Single Post
Old 14-01-2013, 09:45   #5285
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Che nei vari test aveva delle buone percentuali, superiori anche ad altri free, mentre adesso è in coda.

Per esempio, Av comparatives, file detection test:

http://www.av-comparatives.org/compa...detection-test

Nell' Agosto 2010 aveva una valutazione advanced con il 97.6%

Nell' Agosto 2011 è passato a 92.1% di rilevamenti nello stesso test.

E' una soluzione "installa e dimentica", adatta a chi non ha un minimo di pratica, non ha falsi positivi ma è lento nella prima scansione e nello scaricare le firme e non è più affidabile su malware nuovi.

Per me meglio valutare altre alternative free, come Avast, Avira, Panda cloud o Roboscan.
Io continuerò a usarlo perchè tanto, in caso di virus, a meno di non risolvere subito con Combofix o malwarebytes preferisco sempre formattare che perdere ore e ore a scansionare con l'antivirus per non cavare un ragno dal buco.

Si sa che nella maggior parte dei casi conviene formattare piuttosto che affidarsi a delle lente e incerte scansioni....

E a parità di Free MSE lo trovo più leggero e meno invasivo di altri.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso