ok grazie per le info
alla fine sto risolvendo semplicemente formattando in ntfs l'hard disk con l'utility di windows con formattazione veloce e recuperando i dati in questa maniera
il problema era che se restavo con la partizione inutilizzata e riconosciuta come raw non potevo ripristinare tutti i file ancora suddivisi per cartelle e rinominati come li avevo prima in quanto potevo scegliere il recupero solo da partizione raw, il che significa il recupero tramite la firma con cui erano memorizzati i files sull'hard disk, ma cosi il software di recupero me li ordinava in base al tipo di estensione da 001 in su senza nomi
Per i posteri consiglio quindi di formattare la partizione col file system originale (naturalmente scegliendo quella veloce) e poi di recuperare i files perduti, sempre SE avete piccoli danni SOFTWARE al vostro hard disk come la perdita del MBR o del file system, in caso di danni HARDWARE appellatevi a software di recupero partizioni come testdisk (validissimo!!) o di recupero files che accettino partizioni RAW