Ciao a tutti, inizio con il dire che GHz ha acceso una lampadina nella mia testa (forse meglio dire un lampione

) riguardo alla costruzione di una seti-farm.
Vi spiego subito il mio progetto:
Io sono un commerciante nel campo informatico, quindi ho prezzi di acquisto inferiori. Ho calcolato che per una seti-farm di 21pc + un server dovrei affrontare una spesa non inferiore a 4.306€ + il costo del server e spese varie (switch, cavi ecc..)
Ho alcuni dubbi riguardo alle configurazioni ideali, cioé pensavo di prendere 21 sistemi basati così:
- 21x AMD XP2500+ (@3200+?) --- (circa 80€)
- 21x Dissipatore --- (circa 10€)
- 21x Mobo (A7V-8x KT400??) --- (circa 57€)
- 21x 256Mb DDR400 --- (circa 36€)
- 21x Alimentatore ATX 350W --- (circa 14€)
Costo del singolo sistema 200€ (euro + euro -)
Adesso però mi chiedo: un Xp2500+ anche se overclokkato elabora una wu per volta, quindi sarebbe meglio optare per un P4 con HT che ne elabora 2 alla volta, se non fosse che i costi di acquisto si raddoppiano.
Ma pensando di dilazionare l'acquisto in rate può essere che alternerò l'acquisto di un sistema economico con uno più costoso in base al mio portafoglio.
Pensavo di creare in primis lo chassis da 21pc (3 colonne da 7pc) che ospiterà il seti-farm e collocare il server più 3 o 4 postazioni. E poi, ogni mese aggiungere una postazione (cpu+mobo+ram+ali) fino al riempimento dello chassis. C'è da considerare anche che con lo stesso costo del singolo pc, tra qualche mese ci saranno componenti di potenza superiore (oggi un 2500+, domani un 3200+ e dopodomani un AMD64 3200+)
In questo modo i costi iniziali sono molto bassi e nel giro di un anno circa dovrei completare la mia seti-farm...facendomi i conti posso partire con 1000€ (il costo di un pc desktop medio-buono + monitor 17")..........Che ne dite? Sono Pazzo?
Poi vorrei avere alcuni chiarimenti riguardo alla gestione della seti-farm...collegandoli tutti in rete ad uno switch, che programmi, tecniche o accorgimenti bisogna utilizzare per gestire i 21pc dal server?