Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2
Un tablet X giocare alla figlia di 7 anni ?
Senza contare che la mentalità di comprare cineserie che durano poco e non si riparano applcato alla > parte degli oggetti che ci circondano porta a
-Aumento di inquinamento e sfruttamento risorse
-Disoccupazione in Occidente
-Sfruttamento di manodopera sotto pagata nelle altre nazioni
-etc etc
Tornando al tablet : finalmente qlc che pensa a delle caratterisiche utili : robustezza, impermeabilità,leggibilità, pensando poi all' ammaortamento di costi, riparazioni etc. Bisognerebbe che qst mentalità fosse applicata all' > parte dei fragili e poco durevoli oggetti elettronici che oggi si usano.
|
Dipende che cineseria compri e fidati che non tutte sono uguali, alcune addirittura sono COME l'originale, un esempio?? Il galaxy note (non aggiungo altro).
Poi vorrei sapere tu come ripareresti un tablet a livello harware, lo smonti? vabbè
1) Tutti o il 95% dei tablet vengono fatti a taiwan o alla foxcoon (cina) quindi che minchia stai dicendo??
2) La disoccupazione in occidente sicuro non è legata solo a questo fattore ed è un discorso troppo lungo e fuori sede.
3) Ah quindi non dobbiamo comprare più NULLA dato che su OGNI COSA c'è scritto: "made in.... china, taiwan, bangladesh, congo.. etc etc....
4) Classico italiano che predica bene e razzola male: voglio vedere il tuo pc/smartphone/tablet made in europe
Bhe sicuro questo tablet è pensato per un'utenza diciamo "business", primo perchè vorrei sapere quante persone si mettono a giocare col tablet sott'acqua o mentre fanno base-jumping.
Altra cosa il prezzo fuori mercato per l'utenza comune e non cantieristica.
Che poi imho anche se sei in una cantiere e metti conto di cade un sasso su tablet si rompe in ogni caso, quindi non capisco proprio l'utilità.