12-01-2013, 19:56
|
#15
|
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel
E hai fatto bene a crederci!!!
Il fatto é che nel gergo solito, quello non si considera un vero e proprio OC.
Infatti é solamente lo sblocco di alcune limitazioni che interessano il turbo boost implementato appunto in questi processori.
Il modo piú semplice x fare questo é quello di utilizzare una scheda madre Asrock serie Z77, dove direttamente da windows puoi incrementare appunto la frequenza dei core fino ad un massimo di 3900Mhz x core.
Poi per quanto riguarda il discorso Asus meglio di Asrock o meglio di tizio o di caio...!
Ormai le Asrock sono esattamente agli stessi livelli qualitativi e prestazionali di tutti gli altri marchi piú blasonati, appunto asus gigabyte msi etc etc.
Anzi se poi andiamo a valutare il rapporto Costo/Performance le Asrock per il momento risultano le migliori in assoluto.
Per fare Xfire di due 7870 basterebbe anche un ali. serio da 550Watt, saresti al limite come discorso di efficienza, nel senso che avresti un consumo di corrente abbastanza elevato, ma l'alimentatore funzionerebbe tranquillamente senza alcun problema.
Infatti quando si considera Xfire si consigliano alimentatori da 620/650Watt, come Antec HCG-620, XFX Pro650, Corsair TX650v2, etc etc!
Quindi se in futuro (ora non ci sarebbe scopo visto che con i giochi attuali la hd7870 se la cava abbastanza bene)
vorresti avere la possibilitá di fare Xfire, ti basterebbe inserire come mobo una Asrock Extreme 4 e come alimentat. uno di quelli che ho detto sopra.
bye
|
Grazie per la tua risposta.. Comunque ora cerco sul sito le schede madri consigliatemi e il processore per vedere se le hanno disponibili e se con il totale non mi sbilancio troppo
|
|
|