|
L'hdd ha un sistema operativo al suo interno ? Quante partizioni possedeva ?
Probabilmente da quello che descrivi si è solo sputtanato il settore d'avvio della partizione, quindi non c'è verso di permettere l'accesso alla partizione per caricare il sistema ma con un semplice software per il recupero è sempre possibile leggere i dati all'interno.
Io direi di usare "test disk" è un software molto utile e molto potente quindi occhio a non far danni XD . Lo trovi in una qualsiasi distro linux per il recupero dati, come gparted disk o parted magic disk ecc ecc . Con questo programma accerti che la partizione contenente il sistema operativo abbia il flag corretto quindi "avviabile" o "bootable" e che sia attiva. Poi usando il super grub disk ( che trovi assieme a test disk in parted magic disk) o al cd del sistema operativo che hai sul hdd da riparare correggi il settore d'avvio, e dato che ci sei fai pure un bel check disk, perchè qualcosa avrà pur portato a questi errori.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
|