|
Linux - lascia tracce al di fuori dell'hard disk ?
Mettendo Linux su un HDD e Windows su un altro ma senza mai collegarli assieme, ovvero usarli scollegando fisicamente uno attaccando l'altro è possibile non avere assolutamente alcuna traccia nè di uno nè dell'uno nè dell'altro OS sul PC nemmeno a livello DOS nè Bios ?
E' capitato qualche volta che scambiando HDD con OS diversi mi sparisse l'overclock alla cpu, praticamente la cpu tornava a default e per riabilitarlo dovevo entrare nel bios ( non ricordo se dovevo risettare il tutto o semplicemente se dovevo rifare il "salva ed esci" senza toccare nulla ), centra qualcosa ? Ovviamente parliamo del classico valore di clock che tengo oramai da anni e che non sparisce mai finchè tengo una configurazione di HDD fissa.
Quindi mi domando se questi OS non lasciassero tracce di essi al di fuori dell'hard drive o comunque se siano o meno in grado di apportare modifiche a livello hardware.
|