Discussione: Suse 9.1!!!
View Single Post
Old 18-03-2004, 14:41   #2
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
C'è anche in italiano:

------------------------------------------------------------------------
http://www.suse.it/it/company/press/...hive04/91.html

Novell rilascia il primo Linux commerciale con il Kernel 2.6
HANNOVER, Germania - (CEBIT 2004), 18-03-2004

Maggior performance e maggior usabilità sia per la versione a 32 bit che a 64 bit, con le nuove versioni di KDE e GNOME

SUSE LINUX, la business unit di Novell, ha presentato in data odierna SUSE LINUX 9.1 Professional - il primo prodotto commerciale completo Linux basato sul kernel 2.6 - proponendo all'utenza finale la sola significativa distribuzione commerciale Linux sul mercato. SUSE LINUX 9.1 Professional offre inoltre la tecnologia Linux allo stato dell'arte per processori da PC standard a 32 bit come anche per l'Athlon64 di AMD e l' "Extended Memory 64 Technology" di Intel- tutto in un singolo box.

"SUSE LINUX 9.1 mette a disposizione degli utenti novizi ed avanzati lo stato dell'arte della tecnologia open source in un singolo pacchetto comodo da utilizzare", dichiara Markus Rex, General Manager di SUSE Linux. "I veterani tra gli utenti Linux possono usufruire della potenza del computing a 64 bit e di oltre 2.500 pacchetti software: SUSE LINUX 9.1 ha semplicemente tutto quello che serve sia ai veterani che ai novizi in tema di Linux"

Il nuovo kernel 2.6 di Linux consente l'allocazione efficace delle risorse hardware -- garantendo ad esempio alta qualità nella riproduzione di file musicali o video anche se contemporaneamente vengono inizializzate ed eseguite altre applicazioni. Il modo DMA accelera inoltre la masterizzazione di CD e DVD. Il progetto ALSA (Advanced Linux Sound Architecture) che viene portato avanti dalla business unit di Novell SUSE LINUX è ora parte integrale del kernel 2.6. ALSA supporta la maggior parte delle schede sonore comunemente diffuse e fornisce una serie di funzionalità audio. Il kernel 2.6 vanta una implementazione ottimizzata di ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) -permettendo di realizzare un più efficace risparmio energetico e di incrementare l'autonomia di dispositivi portatili alimentati ad batteria.

I nuovissimi desktop: KDE 3.2.1 e GNOME 2.4.2

Dalla release della prima versione di KDE 3, sono state apportate oltre 10.000 migliorie rendendo la versione 3.2.1 dell'ambiente desktop grafico il più veloce e stabile di KDE sinora realizzato. Tra le ottimizzazioni si annoverano: il nuovo personal information manager Kontact con interfaccia uniforme per e-mail, calendario, indirizzario e appunti. L' instant messenger Kopete che permette uno scambio veloce di dati tramite MSN, AIM, ICQ, IRC, Yahoo Messenger e Jabber. Un'altra feature è il controllo ortografico integrato per form Web e messaggi di posta elettronica. Sono state estese le funzionalità del file manager e browser web Konqueror. Con Konqueror potrete importare i cosiddetti Bookmark, ovvero Segnalibri di Internet Explorer, navigare velocemente attraverso directory di immagini, folder e servizi di rete, rippare audio-CD e trasferire i dati da camere digitali e stick USB. Kwallet funge da archivio centrale per password ed informazioni di accesso. Il music manager JuK permette di gestire in modo intelligente ed intuitivo anche vasti archivi di musica.

La versione 2.4.2 dell'ambiente desktop GNOME si presenta con 11 nuove applicazioni, ottimizzazioni dal punto di vista della user-friendliness e migliorata usabilità per utenti ipovedenti, tra cui lettore di schermo o display braille.

Come al solito, SUSE LINUX 9.1 Professional fornisce a corredo una vasta gamma di applicazioni per Internet, e-mail, l'elaborazione di immagini, la grafica nonché per l'audio e video. Oltre alla elaborazione di testi, fogli di calcolo e applicazioni di presentazione, la office suite OpenOffice.org 1.1 include un editor di formule ed un editor HTML. OpenOffice.org premette l'export di file PDF con un clic di mouse, supporta l'import ed l'export di una serie di formati XML nonché l'export di presentazioni nel formato flash. Infine, YOU (YaST Online Update) assicura che il vostro sistema sia sempre aggiornato e sicuro.

Inclusi tool per il networking e lo sviluppo

Se intendete ricorrere alle funzionalità di rete e server di Linux o impiegare Linux quale piattaforma di sviluppo, SUSE LINUX 9.1 Professional vi offre niente popò di meno che oltre 2.500 pacchetti software che soddisfanno virtualmente ogni richiesta. Spicca tra le novità Samba 3 che assicura un'ottima interazione tra host Linux e Windows in reti eterogenee. Utenti di PC ambiziosi accoglieranno con favore Quanta Plus, l'editor HTML ed il supporto SLP. Gli sviluppatori apprezzeranno KDevelop 3.0 con supporto di C, C++, e Java, layout personalizzabile, editor da scegliere liberamente, rassegna di classe distinta per C++, completamento automatico del codice, controllo della sintassi e debugger integrati. Novità: il modellatore UML Umbrello per la rappresentazione di diagrammi volti allo sviluppo di software orientato agli oggetti.

Come primo passo verso l'adozione di processori a 64 bit da parte dell'utenza casalinga, SUSE LINUX 9.1 Professional include tutto il software per l'Athlon64 di AMD e l'"Extended Memory 64 Technology" di Intel accanto a quello per processori di PC a 32 bit. In tal modo gli utenti SUSE sono già ben preparati ad accogliere i futuri sviluppi in ambito l'hardware.

Disponibile agli inizi di maggio

SUSE LINUX 9.1 sarà disponibile sotto www.suse.de/it e presso fornitori di software a partire dal 10 maggio. Il prezzo al dettaglio consigliato per SUSE LINUX 9.1 Professional (5 CD, 2 doppi DVD, Manuale dell'utente e Manuale d'amministrazione, 90 giorni di supporto all'installazione ) è di 89,95 Euro. Il prezzo per l'edizione update di SUSE LINUX 9.1 Professional è di 59,95 Euro.

------------------------------------------------------------------------

Ottimo! Prenderò sicuramente la update della 9.1 Pro!
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso