Quote:
Originariamente inviato da dabruna
Quindi dopo avere montato l'unità posso usare come prima programmi di backup tipo Acronis True Image o di sincronizzazione
tipo Allway Sync e posso modificare word, modificare jpeg, eccetera ?
|
Sì… l'unità "montata" viene vista come una "vera" partizione (sia da Windows sia da tutti i programmi).
Può essere utilizzata "normalmente" da qualunque software sia in lettura sia in scrittura (come se fosse un "disco fisico").
Non ho mai provato… ma adesso è addirittura possibile installare Windows su un'unità criptata!!
Quote:
Originariamente inviato da dabruna
Se fosse così, in sostanza TrueCrypt che fa, rimane in background a gestire tutti gli accessi ai files / cartelle, é corretto ?
|
Esatto!!
Quote:
Originariamente inviato da dabruna
E con "dispendio" di risorse cpu / disco ?
|
TrueCrypt è leggerissimo: in sostanza è una sorta di "driver" per il sistema operativo (quindi impegna pochissime risorse).
Naturalmente, trattandosi di un programma open-source multipiattaforma, l'unità criptata (se creata in un file) può essere eventualmente copiata/spostata su qualunque altro sistema (Windows, Linux, Mac) e lì aperta senza alcun problema (se si conosce la password).
Questo è un grande vantaggio rispetto alle tecniche di tipo "proprietario".