View Single Post
Old 01-01-2013, 01:31   #26
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
non volevo dire che MS è perfetta, guardavo solo ai risultati. di fatto MS è entrata in un mercato con dei competitor importanti, riconosciuti e affermatissimi come nintendo e sony e di fatto è riuscita a mettere in crisi sony.
La prima Xbox è stata il cuneo con il quale MS si è fatta una breccia nel mercato console, un hardware potentissimo e venduto a prezzi stracciati (anche prima che abbassassero il prezzo).Per quest'operazione mi sembra di ricordare che MS avesse previsto una perdita massima di 2 miliardi di dollari (), alla fine sono stati molti meno ma comunque più di 1 miliardo.
A quel tempo c'era Sega che stava agonizzando con il suo Dreamcast e voci molto insistenti parlavano di un "incentivo" datole da MS per farla uscire dal mercato (io ti pago e tu esci dal mercato così io ho vita più facile, tanto comunque col DC ti sta andando male).Sony era fortissima in quegli anni ma era ancora antipatica a tanti, soprattutto ai fan di Sega, che l'hanno vista come il male assoluto, la causa del fallimento della loro console (era vero per il 50% secondo me, l'altro 50% era dovuto al pessimo marketing di Sega e al fatto che non è che fossero mai stati bravi a progettare hardware).
Nintendo era il nemico storico di Sega, Sony il male assoluto, MS invece era un nuovo competitor che aveva le carte in regola (= soldi) per suonarle a tutti, oltre al fatto che sembrava godere della benedizione di Sega (una conversione Shenmue 2 in esclusiva!!), fatto sta che MS si è presa molti ex-fan di Sega.

ehm...mi sono divagato un po'
Concludendo, la prima Xbox era stata pensata con il solo scopo di aprire la strada a MS nel mercato console, in modo da facilitare la vita al suo succesore (il 360).

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
I vertici di MS mi paiono più in controllo della situazione in ogni caso. non stanno subendo, anche se fanno una cavolata si muovono prendono decisioni spendono denaro... i vertici sony mi pare proprio di no cercano sempre la via che sembra ovvia e che non comporta decisioni che potrebbero rivelarsi sbagliate per poter dare la colpa al mercato che cambia e non alla loro incapacità di gestire la situazione
Qua invece non sono per niente d'accordo, è proprio il contrario.
Il problema (ma anche pregio) di Sony è sempre stato quello di voler fare le cose a lungo termine, pensare adesso a quello che servirà per tot anni e dopo tot anni.Sony inoltre è una compagnia che da sempre cerca di innovare, investendo per questo sempre tantissimo in ricerca (non sono molte le compagnie che lo fanno così tanto eh!).
Unisci le 2 cose e ottieni una compagnia che spende tantissimo in ricerca per qualcosa che potrebbe serivre (se le va bene) fra tot anni.
E' stato così per l'Emotion Engine e il Graphic Syntesizer di PS2 e il Cell di PS3 (quest'ultimo con la joint-venture Sony-Toshiba-IBM): hanno speso vagonate di soldi per sviluppare in casa dei componenti che forse sarebbe stato meglio se avessero commissionato ad un esterno.(oppure è inutile cercare di fare una CPU che fa bene certe cose quando una GPU le fa meglio e più facilmente)
Mi spiego?Cercano sempre di uscire con qualcosa di rivoluzionario, qualcosa che però non porta ai risultati sperati se nel frattempo avvengono cambiamenti importanti sul mercato.
Una cosa di Sony veramente azzeccata sono stati il DVD su PS2 e il Blu ray su PS3, per il resto...così così...
Microsoft invece si limita ad acquistare ciò che di meglio hanno da offrire i produttori tipo Nvidia o ATI, che in linea di massima si è rivelata essere una strategia vincente.
Nintendo invece sembra che acquisti ciò che costa meno

Chissà che stavolta vada diversamente e che, per quanto riguarda la ricerca, Sony incanali le sue risorse per cose nelle quali riesce decisamente meglio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1